Bianca Marconero

 L'autrice ha, al momento, all'attivo 19 romanzi.



Lady Pride and Mister Prejudice
di Bianca Marconero
Contemporary romance
retelling, enemies to lovers, slow burn, social gap
Giunti Editore
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: È una verità universalmente riconosciuta che una donna realizzata sul lavoro e circondata da veri amici non abbia nessun bisogno dell'amore. O, almeno, di questo è convinta Eloisa Darcy, direttrice editoriale della prestigiosa Pemberly Press, che oramai da tempo ha chiuso con gli uomini. Tutto nella sua vita va a meraviglia, almeno finché non si profila una grana che può rovinarle la carriera: per ottenere i diritti del romanzo di culto Prime impressioni, deve trovare un editor all'altezza delle pretese dell'autore. In cerca di ispirazione, lascia Londra alla volta di Netherfield, la tenuta dove, anni prima, lei e la sua amica Chantal Bingley hanno trascorso un'estate indimenticabile. Ma anche le buone idee possono riservare pessime sorprese. Ecco, infatti, materializzarsi davanti ai suoi occhi la persona con cui da ragazzina ha avuto un furibondo, misterioso litigio. William Bennet è rimasto esattamente come lo ricordava: sbruffone, rozzo, pieno di pregiudizi. Eloisa è determinata a mantenere le distanze, e a lui la cosa non dispiace: dopotutto, quella ragazza orgogliosa e algida non l'ha mai potuta sopportare. E allora perché ogni volta che si trovano vicini scatta un'intesa così irrefrenabile? Destreggiandosi fra quattro fratelli sgangherati, una madre autrice di imbarazzanti romanzi rosa, un ex agguerrito e un'amica capace di sacrificare tutto per il vero amore (ma è quello sbagliato), Eloisa e William scopriranno che il lieto fine, forse, si trova proprio fra le pagine di Prime impressioni.

4 STELLE SU 5

Recensione: Leggere Lady Pride e Mister Prejudice è stato come un viaggio. Era da un po’ che non leggevo un romanzo di Bianca Marconero e pur non essendo un’amante dei retelling, ero curiosa di vedere cosa si fosse inventata. La storia è lunga, l’autrice ha creato due personaggi con molte sfaccettature ma come dicevo è stato come un viaggio, perché lei ci ha veramente fatto conoscere Eloisa e William, ci ha mostrato le parti belle e brutte dei loro caratteri ma anche della loro vita e chi li ha sempre attorniati, dando spazio a tutti. Ce li ha fatti vedere, poi perdere, riprendere e perdere nuovamente. Per me non è stata una lettura facile, nonostante la storia di base mi sia piaciuta un sacco. Non è in dubbio la bravura dell’autrice – autrice che adoro e che mi suscita sempre un sacco di emozioni - ma trovo che la sua scrittura non sia per tutti, in questo romanzo è ancora più lampante perché ho avuto un po’ di difficoltà nel ricordarmi più e più volte – a causa del modo in cui sono scritti i dialoghi – che il tutto fosse ambientato ai giorni nostri. Il tutto è scritto bene, ben caratterizzato e spiegato, ogni situazione chiude un cerchio e niente viene lasciato al caso; ho amato il finale e il fatto che entrambi i protagonisti siano rimasti coerenti. Chi ha amato la storia classica, riuscirà ad apprezzare questa rivisitazione con semplicità, perché la Marconero ha la capacità di farti vivere tutto quello che scrive, e anche se non ho amato il tutto come speravo, comunque trovo che questa sia stata una lettura fuori dal mio genere ma che non mi pento assolutamente di aver fatto… e questo perché si vede che tra queste pagine l’autrice ci ha messo il cuore.

Letto a giugno 2024



Stand by me
di Bianca Marconero
New Adult
sport, bully, enemies to lovers
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Gregorio ha tutto quello che gli altri vorrebbero: amici, denaro e talento nel basket. Trascorre le estati collezionando ragazze, ma finisce per rimettersi sempre con Carolina, la sua fidanzata storica, non appena si avvicina il Natale. Non ha desideri a parte uno: vendicarsi di Arianna, la figlia del custode. Arianna non ha niente di ciò che gli altri vorrebbero. È quasi invisibile, ha un’unica amica e un padre spesso oggetto di commenti feroci. Arianna vuole diplomarsi e trasferirsi negli Stati Uniti per frequentare il college dei suoi sogni. Ha molti desideri e una speranza: sopravvivere alla vendetta di Gregorio. E magari scoprire perché è tanto arrabbiato con lei. Eppure, tra una partita di basket e una corsa in moto, tra compiti in classe e feste in piscina, qualcosa nei loro sguardi comincia a cambiare. E se è vero che fuggire da quelle occhiate può sembrare doloroso, fermarsi e ricambiare rischia di essere straziante. Perché Arianna ha un ragazzo in California. Perché Gregorio ha già deciso di tornare con Carolina, entro Natale. Perché, quando entrano in gioco i sentimenti, si può solo sperare di non soffrire troppo. Una storia di amicizie che sfidano tutto, di abbracci rubati, di baci impressi sul cuore e di un odio dichiarato che però assomiglia tantissimo all’amore. 

4,5 STELLE SU 5

Recensione: Vi è mai capitato di chiudere un libro e di non avere parole? La bravura di Bianca Marconero non è in dubbio, anzi, è un fatto risaputo ma prima di riuscire a scrivere questa recensione ci ho messo un po’: Gregorio e Arianna mi sono rimasti fin troppo dentro e lasciarli andare è un po’ complicato. Stand by me parla di tante cose, tanti argomenti… non è solo uno sport romance, un new adult o una storia di odio e amore. È un insieme di tutto ma è molto di più. Vediamo due protagonisti che sono l’uno l’opposto dell’altro: uno forte, l’altro debole e si mostra tutt’altro; uno è dolce, l’altro la dolcezza, la paura e i dubbi li nasconde come la testa sotto la sabbia. Arianna è uno di quei personaggi che vorresti abbracciare fin dal primo capitolo e che poi ti verrebbe da stringerle la mano, perché è una santa con una pazienza infinita. Gregorio lo prenderesti più a schiaffi che altro – all’inizio. La Marconero non scrive solo delle storie, te le fa vivere. Lei è in grado di farti vivere a trecentosessanta gradi gli avvenimenti, la crescita, il rapporto ed è una di quelle cose che mi lascia sempre a bocca aperta. Questo libro mi ha riportato al liceo e lo dico con un sorriso, non tanto perché mi sono rivista in determinati avvenimenti ma perché è incredibile come i fatti raccontati possano essere tutti reali. Se volete realtà ma nello stesso sognare, questa storia fa per voi. Stranamente non ho pianto e ho sofferto meno di quanto pensassi ma questo romanzo l’ho amato dall’inizio alla fine.

Letto a luglio 2020


Serie Tabloid Building:


Non è detto che mi manchi
di Bianca Marconero
Tabloid Building #1
Contemporary romance
office, celebrity, friends to lovers
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Fosco è un giovane programmatore con tre grandi passioni: i videogiochi, il parkour e la sua ragazza Gaia. Per sbarcare il lunario collabora con una rivista specializzata diretta dal cugino, Alessandro, l’erede del Gruppo Francalanza Visconti. Dopo anni di convivenza, Gaia esige da lui un gesto maturo e, per non deluderla, Fosco pensa di candidarsi per una promozione. Mentre lui è alle prese con i suoi dubbi, tutta la redazione è in fermento per l'arrivo di Emilia, una modella star dei social, che collaborerà con la rivista per qualche tempo. Per Fosco la comparsa della popolarissima influencer non è altro che l'ennesima scocciatura. Ma il disastro è in agguato e, ben presto, restare intrappolato in ascensore con una ragazza bella come un sogno, diventerà il minore dei suoi problemi. Tra cene vegetariane e passeggiate in Galleria, gatti magici e amici fraterni, genitori invadenti e classici letti ad alta voce, Fosco ed Emilia impareranno che non sono solo gli eventi a coincidere, a volte succede anche alle persone. E, per la prima volta nella loro vita, i sogni non sembrano più tanto stupidi, ma straordinariamente realizzabili. Almeno finché una notizia inattesa non sconvolge, ancora una volta, le loro vite.

5 STELLE SU 5

Recensione: Ho sentito parlare di questo libro per mesi, e visto che a breve uscirà il prossimo della serie, mi sono decisa a iniziarlo. Devo ammettere che è stato difficile staccarmi, la scrittura della Marconero è lineare, fluida e la storia era interessante. Me l'aspettavo un po' diversa, non lo nego... forse credevo di voler picchiare meno il protagonista, ma a tratti l'ho adorato come non mai. È stato difficile inquadrare Fosco. Non è solo un nerd, non è solo un romantico, non è solo una persona buona... è molto di più e anche se ha un QI altissimo, a volte è anche stupido e sbaglia e questo perché è umano. O almeno Bianca è riuscito a renderlo tale. Emilia è stato un altro discorso fin da subito... questo personaggio è stato sicuramente più lineare confronto alla sua controparte, ma soprattutto è cresciuto e ha sempre avuto le idee chiare. Come cosa l'ho molto apprezzata e credo abbia dato alla storia la dose giusta di realtà. Non fraintendetemi, sì, è un'Instagirl, ma è molto di più. Lo dimostra con i suoi problemi, con le sue paure, le sue seghe mentali, ma soprattutto lo mostra con i sentimenti e le decisioni che man mano prende. Forse è quasi stupido dirlo, ma senza Alex è Alice questa storia non sarebbe stata la stessa e ora non vedo l'ora di leggere di loro!

Letto a ottobre 2019



Le nostre prime sette volte
di Bianca Marconero
Tabloid Building #2
Office romance
slow burn, enemies to lovers
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Quante volte devi licenziare la tua segretaria prima di capire che non puoi vivere senza di lei? Alice Baker è una giovane copywriter, idealista e determinata, con una singolare propensione per i vestiti bizzarri. Alex è l’erede della Francalanza Visconti, la casa editrice leader nei periodici, e ha un gusto impeccabile per i vestiti. Fin dal loro primo incontro, Alex e Alice decidono di non piacersi affatto. Non hanno niente in comune, non approvano lo stile di vita dell’altro, sono totalmente incompatibili. Alice pensa che Alex sia uno snob egocentrico e compiaciuto che gode nel farsi paparazzare con ragazze bellissime. Alex pensa che Alice sia una patetica sognatrice, che colleziona licenziamenti ed è convinto che, nonostante sia bellissima, resterà per sempre fuori dal suo radar. Ma cosa succede se due persone che si sono già escluse a vicenda scoprono di non potere stare l’una senza l’altra? Se scoprono di essere attratti proprio dall’ultima persona al mondo che pensavano di prendere in considerazione? Per quanto tempo si può negare la passione e si può mettere a tacere un desiderio? Si può forse dire al cuore di non impazzire per l’unica persona in grado di toccarlo? Dalle spiagge dell’isola di Capri, alle piste da sci di Cortina d’Ampezzo, passando per Milano e i corridoi delle vivaci redazioni di «Lollipop» e «Power Player», Alex e Alice si raccontano attraverso le loro prime sette volte. Sette strade diverse per entrare in collisione o separarsi per sempre. Una storia sulla ricerca dell’anima gemella e sulle sorprese del cuore. Perché le persone più sbagliate per noi possono farlo battere per il motivo giusto.

4 STELLE SU 5

Recensione: Dire che Alice e Alex avessero attirato la mia attenzione in "Non è detto che mi manchi" è poco, infatti attendevo questo libro, sapevo mi sarebbe piaciuto, ma non credevo avrei sofferto e odiato così tanto i protagonisti. Ho trovato giusto vedere il prima dei personaggi, il perché Alice sia stata licenziata sette volte e come, ma devo ammettere che il finale mi ha fatto male, infatti sto smaniando per il seguito. Spero solo ci sia un lieto fine, perché se lo meritano, perché voglio vedere quei due masochisti insieme. L'autrice è riuscita ad amalgamare vari avvenimenti rimanendo sempre sul pezzo, tenendomi incollata alle pagine e facendomi imprecare più volte (soprattutto contro Alex). Storia ben scritta e fluida. Mi aspettavo il tutto un po' più leggero e divertente ma non credo che questa storia abbia qualcosa che non vada, anzi, così è stata perfetta.

Letto a ottobre 2019



L’ultimo bacio
di Bianca Marconero
Tabloid Building #3
Office romance
slow burn, enemies to lovers
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Alex e Alice non lavorano più insieme. Dopo l’ultimo licenziamento, le loro strade si sono divise. Sono trascorsi nove mesi e Alice tenta di tenere insieme i pezzi della sua vita, si barcamena tra mille lavori e cerca di andare avanti. Ma pensa ancora ad Alessandro. Sono trascorsi nove mesi e Alessandro ha preso le redini del progetto internazionale del Gruppo Francalanza Visconti, dirige la nuova sede di Parigi e ha una relazione stabile con Carlotta, una ricca ereditiera indicata da tutti come la sua compagna ideale. Ma pensa sempre ad Alice. Sono trascorsi nove mesi e tutto è pronto per il matrimonio di Emilia e Fosco, la location è stata scelta, gli inviti mandati e la chiesa addobbata. Sono trascorsi nove mesi e per Alex e Alice, entrambi testimoni degli sposi, è venuto il momento di rivedersi. Nella cornice da sogno di un antico monastero sul lago di Como, tra balli mancati e un duello di sguardi, si delinea un accordo imprevisto: scambiarsi un ultimo bacio e poi ognuno andrà per la sua strada. Ma un bacio tra due persone che si vogliono ancora, nonostante proclamino di non volersi affatto, non potrà mai essere l’ultimo. Soprattutto se il destino trama e li porta a lavorare per l’ennesima volta uno accanto all’altra nella città più romantica del mondo. Ma è davvero possibile capirsi, quando il passato minaccia di tornare? E come si può trovare il perdono quando emerge un segreto in grado di separarli per sempre? Tra una salita sulla butte di Montmartre una passeggiata ai giardini del Lussemburgo, tra serate all’Opéra Garnier e shopping sulla rive gauche, Alex e Alice avranno la loro occasione per scoprire il vero significato dell’ultimo bacio.

5 STELLE SU 5

Recensione: La lettura de Le nostre prime sette volte non è stata facile, ho perso il conto di quante volte ho maledetto i due protagonisti e quanto mi abbiano fatto dannare. Con L'ultimo bacio mi sono ritrovata ad affrontare la lettura con i piedi di piombo, consapevole di quanto mi sarei potuta fare male, ma con la speranza che tutto avrebbe avuto un lieto fine. Alex e Alice dovevano stare insieme, punto. Al contrario dell'altro romanzo, questo, mi ha mostrato due personaggi spaventati dai loro stessi sentimenti, consci di cosa poteva essere e di cosa soprattutto erano, sono. Avevo detto che Alex mi avrebbe fatto penare, perché d'altronde nel primo libro era stato lui a causare più danni per evitare di soffrire (con scarso risultato) ma in queste pagine l'ho trovato più maturo, più conscio, più... uomo. Alice mi ha fatto un po' girare la testa, lo ammetto, ma ho capito il perché delle sue mura, ho capito la sua paura, la mancata fiducia ma ho comunque amato ogni verso, ogni pagina. Questo libro, al contrario del primo, mi ha portata a dare cinque stelle perché il loro non è stato solo un progresso in fatto di sentimenti ed eventi, non è stata solo una lotta a chi si faceva più male e feriva l'altro, qui fin dall'inizio c'è stato un confronto dietro l'altro ma soprattutto frasi che mi rimarranno impresse. Preparatevi ad odiare Carlotta, a cambiare idea su Lucrezia ma soprattutto a preoccuparvi per Fosco ed Emilia e ad amare ancora di più Ulisse... ma soprattutto a rimanere col fiato sospeso fino all'ultimo, trovando la vera risposta del titolo solo alla fine. Bianca Marconero ha sfornato l'ennesimo lavoro fantastico, e ora posso dire di poter dormire sogni sereni, non stando più in ansia per Alice e Alex. Ah! Preparate i fazzoletti, perché tra frasi perfette, dolori impensabili e scene da cardiopalma, questa storia vi farà venire l'allergia agli occhi, così com'è stato per Alice. Ma questa cosa la capirete del tutto solo leggendo il libro.

Letto a novembre 2019


Serie Forever:


Un maledetto lieto fine
di Bianca Marconero
Forever #1
New Adult
music, angst
Self publishing

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Agnese ha diciannove anni, è la figlia di un senatore piuttosto influente e ha ricevuto un'educazione rigida. Le piace disegnare ma ha messo i sogni nel cassetto e si è iscritta a Giurisprudenza. Dopo la morte della madre, ha imparato a nascondere a tutti i suoi veri sentimenti ed è diventata la classica ragazza ricca, perfetta, composta e fredda, ma in realtà piena di insicurezze. Quando la sua incapacità di lasciarsi andare allontana il ragazzo di cui è innamorata da anni, Agnese capisce di avere bisogno di aiuto. Vorrebbe qualcuno che le insegni a essere meno impacciata e Brando, il suo fratellastro appena acquisito, sembra proprio la persona giusta. Lui lavora di notte, suona in una band e cambia ragazza ogni sera. Peccato che il bacio che i due si scambiano per “prova” sia lontano anni luce da un esercizio senza conseguenze. Così le loro lezioni di seduzione ben presto diventano qualcosa di più...

5 STELLE SU 5

Recensione: Ci sono libri che sai già che adorerai ma che nello stesso tempo ti faranno patire le pene dell'inferno e di conseguenza rimandi la lettura. Beh, finalmente mi sono decisa a leggere questo libro e avevo ragione: l'ho adorato ma nello stesso tempo mi ha spezzata a metà. La storia di Brando e Agnese non è semplice, in realtà è persino più complicata di quanto mi aspettassi ma ogni pagina non ha fatto altro che scorrere le emozioni sono susseguite senza freno. Vediamo questi due ragazzi che vivono insieme, che quasi non si sopportano ma che per più motivi (egoistici) si ritrovano a trovare un compromesso, a mettersi in ballo e a buttare le ortiche il tutto quando le cose si complicano. Perché sì, i sentimenti non sempre sono un bene. Almeno non lo sono se i genitori stanno insieme, non so se ci sono misteri, bugie e una corazza che porta a sembrare insensibili e freddi. Ripeto: la storia di Brando e Agnese non è semplice ma regala emozioni e si arriva all'ultima pagina con la bocca spalancata. A questo punto dico grazie di non aver letto il romanzo a tempo debito. Da quello che so non era certo un seguito, ma adesso c'è e mi ci butto a bomba!

Letto a dicembre 2019



Un maledetto per sempre
di Bianca Marconero
Forever #2
New Adult
music, angst, spicy, hate to love
Self publishing

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Cosa sei disposto a fare per la persona che ami? Cosa sei disposto a fare per ritornare a casa? Brando e Agnese si sono lasciati. Sono passati tre anni dalla loro separazione. I ricordi sono i loro compagni silenziosi ma cercano di andare avanti e ricostruire le loro vite. Brando, dopo le vicende accadute a Montréal, desidera una felicità di base, fatta di amicizia, lavoro e affetti. Vuole consolidare il successo della sua band, gli Urban Knights, e soprattutto desidera innamorarsi di nuovo. Quando incontra Penny, una giovane fotografa, si convince di aver trovato la persona che può aggiustare il suo cuore spezzato. Agnese vive a Milano e ha un unico obiettivo: proteggere la persona più importante della sua vita. Affronta le difficoltà a testa alta, in fuga dal padre, il senatore Goffredo Altavilla e in lotta continua con Lucio, divenuto ora l’avvocato del senatore. Dopo una serie di appuntamenti mancati con il destino, Brando ritrova Agnese e scopre l'esistenza di Jacopo. L'incontro fornirà l'occasione per ripartire un'altra volta o sarà l'ennesima caduta verso un finale sbagliato? In che direzione va il "per sempre", quando i segreti del passato diventano troppo ingombranti, quando l'amore deve essere gridato, quando la fiamma brucia ancora, pronta a divampare, per l’ultima volta?

5 STELLE SU 5

Recensione: È difficile che un secondo libro di una serie mi piaccia quanto o più del primo, ma Bianca Marconero non mi aspettavo niente di diverso. Con Un maledetto lieto fine è riuscita veramente a distruggermi il cuore. Quando ho finito Un maledetto lieto fine mi sono catapultata subito su questo, e per un secondo -vista la fine del primo romanzo -ho anche pensato che ne avrei viste delle belle, ma in realtà capitolo dopo capitolo, ho iniziato a soffrire, per poi risorgere e venire annientata nuovamente l'attimo dopo. Non so perché l'autrice sia così sadica ma finché sarà in grado di continuare ad emozionarmi e a farmi sentire qualcosa, ben venga. Agnese e Brando hanno avuto il loro finale, il loro lieto fine, ma hanno dovuto soffrire e noi con loro. Non importa se molto spesso mi rifugio in storie leggere, a volte sento anche il bisogno di dover sentire quello che leggo, ho bisogno di percepire le emozioni addosso come un tatuaggio e oramai so che le storie di questa autrice sono l'antidoto a ciò. Grazie Bianca

Letto a dicembre 2019


ALTRI LIBRI DELL'AUTRICE CHE NON HO LETTO


Serie Forever: 

  • Un maledetto addio: LINK [prequel
  • Montreal: LINK [novella 1.5
Tutta la serie, nonostante sia stata ripubblicata in self dopo essere uscita con Newton Compton, non è presente nel catalogo Unlimited.

Serristori - preludi: [novelle spin-off collegati alla serie precedente
  • Un'estate al mare: LINK | POST [friends to lovers
  • Jacopo salva il Natale: LINK | POST [enemies to lovers
  • L'ultimo dicembre: LINK [angst
I primi due titoli presenti sono delle novelle, l'ultimo è un romanzo e aprono le porte alla serie che segue, che parla dei figli della serie Forever (infatti consiglio la lettura dopo aver letto quei romanzi). Il genere principale è il New Adult e sono su Kindle Unlimited.

Serristori: 
  • Dillo alla pioggia: LINK [sport - frenemies to lovers
  • Cuore di neve: LINK [sport - frenemies to lovers
Come detto sopra, sono le storie dei figli della serie Forever; sono autoconclusivi, New Adult e presenti nel catalogo Kindle Unlimited.

Singoli: 
  • Un altro giorno ancora: LINK [sport - hate to love, deal
  • L'ultima notte al mondo: LINK [new adult - second chance
  • Il ritorno del conte: LINK [historical - arranged marriage
  • Dream kiss: LINK [sport - spicy, secret relationship
  • Il mercante di vendette: LINK [dark academia - retelling, enemies to lovers, uscito con Giunti.

Nessun commento:

Posta un commento