L'autrice ha, al momento, all'attivo 8 romanzi. Erano di più, ma un'intera serie è stata tolta dal commercio.
Non pensavo fosse amore
di Brittainy C. Cherry
Contemporary romance
grumpy x sunshine, angst
Newton Compton Editori
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: Quando mio marito mi ha lasciato, ho desiderato ogni notte che tornasse. Dopo quindici anni insieme, non riuscivo a sopportare l’idea che se ne fosse andato tra le braccia di un’altra. Ero confusa, smarrita, e ho cominciato a dubitare di me stessa. Volevo soltanto riaverlo con me. Ma poi è arrivato Jackson Emery: la distrazione di cui avevo disperatamente bisogno. Un divertimento estivo. Eravamo perfetti, perché entrambi sapevamo che non saremmo durati, insieme. Jackson, con la sua cinica diffidenza verso le relazioni, e io che non osavo più sperare nell’amore. Tutto procedeva secondo i piani, fino alla notte in cui il mio cuore ha sussultato. Non mi sarei mai aspettata che avesse un’anima tanto tormentata. E da quell’istante l’ho visto sotto una luce diversa. Lentamente i miei pensieri hanno cominciato a concentrarsi su Jackson. L’uomo più diverso al mondo da quello che credevo di volere. Desideravo che Jackson fosse mio, anche se sapevo che non era fatto per amare.
5 STELLE SU 5
Recensione: Questo libro ci mostra talmente tante cose, tanti avvenimenti veri (che accadono a tutti, che possono accadere a chiunque) che non puoi che rimanere incollato alle pagine sperando nel fatidico lieto fine. Avrei voluto di più, lo ammetto. Come ammetto che avrei preferito vedere del tutto coronato il sogno della protagonista, ma mi faccio bastare questo finale... perché è più vero, perché questa storia mi ha regalato tanto. In questo libro vediamo la rinascita, vediamo com'è possibile credere nella speranza, assaporarla, viverla. Ci mostra l'amore, l'amicizia, l'affetto famigliare, i pettegolezzi, la bruttura di un paesino piccolo, ma nello stesso tempo ci fa vedere anche la magia. Il come rimettersi in piedi... il come credere nuovamente in sé stessi e alle mille possibilità della vita. Non so se l'autrice volesse veramente causare tutto questo scompenso emotivo, ma le dico grazie, perché la sua scrittura è pura magia, così fluida che arriva al cuore "sempre sempre". Ho amato questi protagonisti, lui più di lei, ma solo perché sono state versate troppe lacrime (anche se totalmente giustificate, la maggior parte delle volte). Questi personaggi hanno vissuto il marcio della vita, hanno visto cose brutte, sono state cose brutte, ma insieme hanno rimesso insieme i pezzi del loro puzzle, arrivando anche a stare male, ma comunque insieme. Davvero, una bella storia... ne avevo proprio bisogno.
Letto a giugno 2019
Serie Mixtape-Reihe:
Un amore disastroso
di Brittainy C. Cherry
Mixtape-reihe #1
Contemporary romance
frenemies to lovers, music
Newton Compton Editori
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: So che dovrei stare lontana da Ian Parker. Ma quando quel bastardo del mio patrigno mi ha cacciata di casa, non sapevo dove altro andare. Sistemarmi in un capanno abbandonato nella fattoria del nonno di Ian mi è sembrata una soluzione accettabile. Il problema è che Ian non ci ha messo molto a scoprire il mio nascondiglio, e ora insiste perché mi trasferisca nella sua stanza libera. So che dovrei rifiutare, ma l’idea di un tetto e di un letto caldo è troppo allettante. Per non parlare degli occhi castani di Ian e delle sue braccia forti... Non siamo simili in nulla, ma la scintilla tra di noi è evidente. Sembra quasi che le cose stiano cominciando ad andare per il verso giusto... almeno finché la mia famiglia non si mette nuovamente in mezzo. Devo sacrificare i miei sogni per occuparmi del figlio di mia madre? Ian è la mia occasione di trovare l’amore. Spero solo che non diventi la mia occasione perduta. Non avrei mai pensato che sarebbe stato Ian Parker a salvarmi.
4 STELLE SU 5
Recensione: Quanto vi fanno saltare i nervi gli errori nei libri? Non ho questo profilo da poco, ma è la prima volta che mi trovo seriamente in difficoltà a scrivere una recensione. Con voi sono sempre stata il più schietta e sincera possibile e non posso esimermi dall’esserlo anche questa volta. Se dovessi semplicemente parlare della storia all’interno di Un amore disastroso di Brittainy C. Cherry, il voto da assegnare sarebbe 5 stelle, ma purtroppo devo tener conto del lavoro che la casa editrice non ha fatto – che vi assicuro sarebbe da 3 stelle (volendo essere buoni e solo perché man mano migliora), ma l’autrice non lo merita. La storia di Ian e Hazel è profonda, intensa e lancia dei messaggi chiari e importanti, ma non sono riuscita del tutto a godermi la loro storia e la causa è dell’infinità di errori che ci sono. Le prime 50 pagine è come se non fossero mai state corrette (coniugazioni sbagliate, parole smorzate, ripetute, accenti inesistenti, problemi a capire l’essere e avere e tante altre cose). La situazione man mano migliora, ma da una casa editrice di questo calibro – che adoro e seguo da anni – un comportamento del genere non mi piace, anche perché il libro non è in regalo e non costa poco. Ma poi il rispetto per l’autore? La storia in sé merita, il problema è tutto il contorno. Il fatto che la casa editrice non abbia dato il giusto valore a un’autrice come la Cherry, ma nemmeno a noi lettori, avendo messo il romanzo in vendita in queste condizioni, mi fa andare il sangue al cervello.
Letto a novembre 2020
Mille canzoni d’amore
di Brittainy C. Cherry
Mixtape-reihe #2
Celebrity romance
friends to lovers, single mom, music
Newton Compton Editori
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: Emery non si è mai sentita più sola. Crescere una figlia è la cosa più bella della sua vita ma anche la più difficile: deve lottare per non perdere il lavoro di barista perché, senza nessuno che le aiuti, senza nessuna ancora di salvezza, qualsiasi spesa imprevista potrebbe farle perdere tutto ciò che conta per lei. Sconvolto dalla morte del fratello gemello e compagno di band, la rockstar Oliver Smith sta cercando di risolvere i suoi problemi. Purtroppo non gli riesce granché: i fan lo seguono ovunque vada, i paparazzi immortalano i suoi momenti peggiori. Il caso ha portato Oliver proprio nel bar in cui lavora Emery. E quando lei lo aiuta a seminare la folla, si ritrovano soli: due persone i cui percorsi sono segnati dalla perdita e dal dolore. Entrambi hanno un’incrollabile speranza. Ma il loro amore può resistere al mondo?
4 STELLE SU 5
Recensione: Forse andrò controcorrente con questa recensione, ma per quanto io adori Brittainy C. Cherry e il libro non mi sia dispiaciuto, non credo che Mille canzoni d’amore sia alla stessa altezza di tanti altri romanzi che ha scritto. La storia di Oliver ed Emery per quanto abbia grandi messaggi all’interno e sia interessante, l’ho trovata priva di quel dramma che ti fa stringere lo stomaco – cosa che contraddistingue, almeno per me, i romanzi di questa autrice – e soprattutto, a tratti, l’ho trovato un minimo scontato, almeno su un paio di cose. La crescita di questi personaggi è palese ed ammirevole. Ho anche apprezzato, come dicevo prima, i messaggi che l’autrice ha messo nel libro, però è mancata la componente emozionale, che a me non è del tutto arrivata. Sono d’accordo sui messaggi che vengono lanciati (la vera famiglia te la scegli, le perdite si possono superare perché anche chi non c’è più comunque è sempre presente, dalle ceneri ti puoi solo rialzare), però mi aspettavo molto di più. Ma sono certa che con il prossimo romanzo tornerò a sentire nuovamente le farfalle che si strozzano e che mi distruggeranno l’animo per poi ricostruirlo – come ha sempre fatto.
Letto a luglio 2021
Serie Chances:
Come pioggia su di me
di Brittainy C. Cherry
Chances #1
Contemporary romance
friends to lovers, single dad, second chance
Newton Compton Editori
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: Greyson East ha lasciato un segno su di me. Quando mi sono innamorata di lui, non sapevo ancora nulla della vita. Mi accontentavo dei suoi sorrisi, delle sue risate e dei brividi che mi dava la gioia di essergli accanto. La vita era perfetta, ma le cose sono cambiate da allora. Abbiamo preso strade diverse e io ho lentamente superato la mia prima cotta, anche se non ho mai smesso di desiderare il giorno in cui ci saremmo incontrati di nuovo. Non potevo sapere, quando ho trovato lavoro come babysitter, che avrei badato ai suoi figli.
5 STELLE SU 5
Recensione: Ho sempre pensato e creduto che non è il lettore a scegliere il libro, ma il libro a scegliere il lettore e con Come pioggia su di me di Brittainy C. Cherry, mi sento di dire che quel modo di dire sia assolutamente vero. Prima di parlarvi di questo romanzo mi sento di dire che ancora non ho letto tutti i libri che sono arrivati in Italia di questa autrice e il motivo è solo uno: i suoi romanzi mi distruggono e risanano l'anima, ma piano piano mi metterò in pari, perché ne vale assolutamente la pena. Ho iniziato a leggere Come pioggia su di me in piena notte e alla fine del primo capitolo ero già in lacrime e il motivo lo spiega l'autrice stessa nei suoi ringraziamenti: "Questa storia non è per tutti, ma è per chi ha il cuore a pezzi e l'anima da risanare. È per quelli che hanno perso chi significava il mondo per loro. È per coloro che stanno affrontando un dolore profondo". L'autrice non ci va mai leggera con le sue storie, parla di situazioni reali, di dolori veri e lo fa trasportandoti in un mondo che si potrebbe conoscere bene o che comunque puoi sentire sulla tua pelle anche se hai avuto la fortuna di non vivere determinate situazioni e lo fa lasciandoti un vuoto, ma anche la speranza. Nelle sue storie l'amore si percepisce ed è una cosa che in questo romanzo si percepisce dalla prima all'ultima pagina. Il libro è diviso in due parti, entrambe toccanti, magnifiche. Sono dell'idea che l'amore ha svariate forme e l'autrice è riuscita a mostrare l'amore verso la famiglia - quella che crei e quella che ti trovi quando nasci - ha mostrato l'amore verso un altro essere umano che ti cattura l'anima, i sorrisi, il cuore... chiedendoti sempre di più. Quel di più le sue parole me lo hanno donato e anche se ho ancora gli occhi lucidi, ho comunque un sorriso sulle labbra.
Letto a maggio 2020
Un infinito istante di noi
di Brittainy C. Cherry
Chances #2
New Adult – no autoconclusivo
hate to love, deal, angst
Newton Compton Editori
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: Shay Gable mi odiava a morte, e io non la sopportavo. Facevamo di tutto per evitarci in ogni momento. Ma un giorno le cose sono cambiate. È iniziato tutto come una stupida scommessa: far innamorare Shay di me prima che io mi innamorassi di lei. Vincere è stato un gioco da ragazzi. Non provavo nulla per lei, la tolleravo a malapena. Eppure, lentamente, il gioco ha cominciato a cambiare. Shay mi ha fatto desiderare cose che non sapevo di volere. L'amore. La felicità. Più ci avvicinavamo, più lei sfidava la mia oscurità e le parti che tenevo nascoste dietro una maschera. Il gioco tra noi è diventato troppo reale, i nostri sentimenti si sono mescolati, e adesso è impossibile tornare indietro.
4 STELLE SU 5
Recensione: Questa è la prima volta che leggo un libro di Brittainy C. Cherry senza trovarmi in un mare di lacrime e ne sono stupita, e forse è anche per questo che non mi sento di assegnare a Un infinito istante di noi un punteggio pieno. La storia di Landon e Shay non si conclude con questo volume e infatti il seguito ce l’ho già in lettura, però ho trovato che l’autrice si sia presa il suo tempo per caratterizzare bene i protagonisti, tanto che purtroppo all’inizio ho trovato quasi noioso il tutto… ma poi è partita la scommessa tra i due e il tutto è diventato più interessante, ritmato e intenso. Tanto che è uscita una delle caratteristiche che caratterizzano l’autrice: i temi delicati ma trattati con garbo. Non so cosa aspettarmi dalla seconda parte di questa storia, sicuramente punto al lieto fine, anche se so che dovrò penare, ma riguardante questo volume mi sento di dire che il rapporto tra i protagonisti è cresciuto e si è evoluto con calma, facendomi apprezzare tutte le sfaccettature che li caratterizza, apprezzando comunque i risvolti più dolorosi e delicati. Shay è il personaggio che ho apprezzato maggiormente, grazie al suo carattere forte e il cuore aperto e buono, ma Landon è sicuramente colui che è cresciuto e che non si può che voler abbracciare più volte nonostante la stronzaggine. E adesso? Vi farò sapere presto cosa penso della seconda parte.
Letto a luglio 2020
Voglio che sia per sempre
di Brittainy C. Cherry
Chances #3
Contemporary romance
second chance, celebrity, angst
Newton Compton Editori
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: C’era una volta una ragazza che si innamorò di un ragazzo. Un ragazzo bellissimo e tormentato che viveva in un mondo pieno di insidie. La gente mi aveva avvertito di stargli alla larga, ma non ho voluto ascoltare. Sembravamo deboli. Giovani, sciocchi. Pericolosamente innamorati. Non ci importava. Per proteggere i nostri cuori dalle opinioni degli altri, siamo diventati l’uno il segreto dell’altra. Abbiamo condiviso momenti rubati. Dolci carezze. Abbracci segreti. Era la nostra storia d’amore complicata, e per noi funzionava perfettamente… almeno finché le nostre vite non sono cambiate per sempre. Il ragazzo che amavo è diventato una stella di Hollywood. La sua carriera è decollata mentre la mia è rimasta a terra. È andato incontro al successo mentre io affrontavo i miei fallimenti. Ha fatto strada, mentre i miei sogni si sgretolavano. Quando abbiamo smesso di essere compatibili, ci siamo allontanati. Nelle favole, l’amore vince tutto. Nella realtà, l’amore può portare alla distruzione. Ho sempre saputo che Landon faceva parte della mia storia. Era il mio lieto fine. L’unico problema è che io non ero il suo.
4 STELLE SU 5
Recensione: Vi entusiasmate quando scoprite che due libri sono in minima parte collegati? Sapevo che il meglio di questa dilogia doveva ancora arrivare, infatti Voglio che sia per sempre l’ho divorato e adorato. La lettura della storia di Shay e Landon è un continuo crescendo di emozioni e non tutte positive. Se devo essere sincera, in questo secondo volume ho più volte mal sopportato la protagonista. Nonostante le sue ragioni, il cuore buono, il carattere ponderato ma vero, secondo me la paura l’ha bloccata fin troppo, facendomi più volte alzare gli occhi al cielo. Lo stesso non si può dire di Landon. Lo avevamo lasciato nel primo volume che si trovava in un momento critico e non è stato l’ultimo che viene raccontato. Ritroviamo i protagonisti più adulti, con un vissuto ma ancora collegati – soprattutto dai loro sentimenti. Questo romanzo fin dall’inizio parte con l’odio che diventa altro e mi ha fatto quasi strano, però, ritrovare quell’odio. Anche se parliamoci chiaramente, non è un odio vero e non lo è mai stato. Come si può capire dalla domanda che vi ho posto, sono rimasta quasi a bocca aperta quando ho capito che questo romanzo è in minima parte collegato a “Come pioggia su di me”. Forse ci sarei dovuta arrivare con il primo libro ma il collegamento sono riuscita a farlo solo leggendo questo libro e ho adorato il tutto. Se cercate una storia forte – perché il perno principale della storia è comunque la depressione (argomento che a parer mio è ben poco trattato e che è visto ancora con fin troppo occhio critico) – ma ben scritta e strutturata in modo egregio (come ogni libro di Brittainy C. Cherry) questo libro fa decisamente per voi.
Letto a luglio 2020
ALTRI LIBRI DELL'AUTRICE CHE NON HO LETTO
Singoli:
Nessun commento:
Posta un commento