L'autrice, al momento, ha pubblicato 8 romanzi in Italia e sempre con casa editrice.
Serie Complicated hearts:
Cuori complicati
di Ashley Jade
Complicated hearts #1
College romance
sport, music, spicy, why choose?
Hope Edizioni
Disponibile su Kindle Unlimited!
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: Breslin era convinta che il suo amore per Asher potesse durare per sempre. Ma non è stato così e lui l’ha lasciata con il cuore a pezzi. Per tre anni Breslin ha cercato di riprendere in mano le redini della sua vita, certa che non l’avrebbe mai più rivisto. Il destino però ha in serbo altri piani, e ciò che sembrava ormai sepolto nel passato torna a sconvolgere il presente, portando con sé emozioni mai sopite e segreti che cambieranno tutto. Asher sa finalmente chi è e cosa vuole. Ha smesso di avere paura e vive la sua vita senza rimpianti. Ma quando il passato si scontra con il presente, le sue certezze vacillano e scopre che forse non si conosce così bene come credeva. Landon ha sempre avuto tutto sotto controllo. La sua vita è sempre stata pianificata nei minimi dettagli, senza lasciare spazio per imprevisti o ostacoli. Ma poi ha incontrato Breslin. E Asher. E ora il suo cuore è diviso a metà.
4+ STELLE SU 5
Recensione: È una cosa risaputa che ad Ashley Jade piaccia non essere banale e infatti in questo primo volume del duetto Complicated hearts è accaduto tutto quello che non mi aspettavo. Ero curiosa, perché conoscendo la penna, sapevo che sarei riuscita a entrare nella storia e ad affezionarmi a tutti i protagonisti… che in questa dilogia sono ben tre. Ma di per sé… l’autrice è voluta andare per gradi, quindi ci viene spiegata la situazione in generale e scopriamo i sentimenti di tutti, ma alla fine abbiamo più a che fare con il rapporto tra Landon e Asher, ma so già che nel prossimo libro la presenza di Breslin sarà la svolta e sicuramente complicherà e soprattutto animerà la situazione. Abbiamo a che fare con due bravi ragazzi, un piccolo nerd con delle caratteristiche speciali e quello che sembra il classico figlio di papà che è la stella del football, ma nulla è come sembra, quindi preparatevi a casini, a cose non dette, a un nervoso che mi fa sempre chiedere dove sono gli adulti quando servono o perché gli adulti sembrano tutto tranne che normali, ma soprattutto preparatevi a una confusione interiore, perché i sentimenti non si fermano di fronte a un genere, quando arrivano ti travolgono e basta. Sono proprio curiosa di vedere come si svolgerà il triangolo – che triangolo non è e non sarà, ma è per ribadire che i protagonisti in questo duetto sono tre. Mi butto subito nella lettura del secondo volume, perché questo romanzo ti mette un sacco di curiosità ed è davvero molto scorrevole. Ah! Tenete a portata di mano un ventilatore
Letto ad aprile 2025
Cuori complicati
di Ashley Jade
Complicated hearts #2
College romance
sport, music, spicy, why choose?, second chance
Hope Edizioni
Disponibile su Kindle Unlimited!
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: Asher l’ha amata con un’intensità unica. Landon la ama con una devozione che non conosce limiti. Quando entrambi scoprono che il loro legame va oltre la rivalità e oltre il desiderio per la stessa donna, ogni confine si fa confuso e Breslin diventa il punto di partenza di un amore che sfida ogni regola. Mentre il passato minaccia di distruggere ciò che loro tre hanno costruito, Asher, Landon e Breslin dovranno capire se vale la pena lottare per qualcosa che sembra impossibile. Possono tre cuori complicati trovare un equilibrio, o saranno destinati a spezzarsi per sempre?
5 STELLE SU 5
Recensione: Sapevo che anche la seconda parte di Complicated hearts mi avrebbe tenuta incollata alle pagine. Può sembrarvi banale, ma Ashley Jade riesce a farmi entrare nelle sue storie come poche altre autrici ci riescono, non è mai banale e riesce a portare il lettore dove vuole e a snodare i nodi che lei stessa aveva annodato senza dargli possibilità di arrivarci in anticipo. Ammetto che c’è veramente tanta carne sul fuoco in questo romanzo, come ammetto che sicuramente la protagonista è quella che mi ha fatto innervosire a più riprese, ma tra queste pagine c’è molto altro, a volte anche troppo. Non è una storia perfetta, perché comunque a volte ho anche pensato che certe cose è giusto che accadano solo nei libri e nei film, ma l’autrice è riuscita a farmi arrivare le paure di ben tre protagonisti. È riuscita a farmi arrivare i loro sentimenti, le loro ansie, ma soprattutto il loro amore e quello che comporta il portare avanti una relazione del genere quando sembra che due di essi si odiano, quando il mondo esterno non riuscirebbe a capire, quando ci sono minacce che incombono e una passione senza freni che sovrasta quasi tutto. La Jade non è mai banale, tra l’altro è anche riuscita a incuriosirmi sulla storia del fratello di Asher (che spero arrivi), ma più di tutto, mi ha fatto adorare una storia un po’ fuori dai miei canoni… fatevi tentare, non ve ne pentirete!
Letto ad aprile 2025
Serie Royal Hearts Academy:
Jace
di Ashley Jade
Royal Hearts Academy #1
Bully romance
frenemies to lovers, angst
Hope Edizioni
Disponibile su Kindle Unlimited!
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: Voglio ferire Dylan. No. Più che ferirla. Voglio torturarla, fino a quando non proverà una piccola frazione del dolore che ha causato a me e alla mia famiglia. Fino a quando non riuscirà più a sopportarlo e tornerà da qualsiasi posto sia venuta. *** Mi chiamo Dylan Taylor e non avrei mai pensato di tornare a Royal Manor. Tuttavia, eccomi di nuovo qui, per frequentare l’ultimo anno alla Royal Hearts Academy. Ritroverò Jace Covington: il mio primo amico, il mio primo amore, il mio primo bacio. La persona che sono stata costretta a lasciarmi alle spalle. Il nuovo Jace, però, è tanto crudele quanto stupendo, e sembra determinato a rendere la mia vita un inferno, insieme alla sua famiglia e alla sua cerchia di amici. Io non so perché il ragazzo che amavo mi odi così tanto, ma... se Jace Covington vuole che me ne vada dovrà impegnarsi di più, perché non sono mai stata il tipo di ragazza che gioca secondo le regole.
4,5 STELLE SU 5
Recensione: Era da un po’ che volevo leggere Jace di Ashley Jade, e questo perché ne avevo sentito parlare bene e perché avevo voglia di un “cattivo ragazzo”. Non conoscevo la scrittura di questa autrice, ma devo dire che mi ha colpito, la storia per quanto non sia breve, è interessante, ben strutturata e il tutto è un gran casino perché si passa il tempo a chiedersi perché il protagonista ce l’abbia con la ragazza che le piace. Ci sono vari salti tra presente e passato, le vicende non sono solo interessanti, ma anche intricate e a tratti misteriose. I personaggi sono ben descritti e i sentimenti sono vari, ma trattati comunque con cura. Ho apprezzato tutto di questo romanzo, non tanto da dare un punteggio pieno, ma quasi, e devo anche ammettere di essere molto curiosa del prossimo volume. Non so di quale personaggio tratterà, ma ho le mie speranze, non ve lo nego…
Letto a giugno 2021
Cole
di Ashley Jade
Royal Hearts Academy #2
Bully romance
sport, enemies to lovers, curvy girl
Hope Edizioni
Disponibile su Kindle Unlimited!
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: Cole Covington è il rubacuori più popolare della scuola. I ragazzi vorrebbero essere lui e le ragazze vorrebbero portarselo a letto. Tutte, tranne me. La sua spavalderia, il suo bell’aspetto e i suoi sorrisi civettuoli non mi incantano più. E nemmeno le sue prodezze come quarterback della squadra del liceo. Perché so cosa si cela sotto la scintillante armatura del “fortunato numero sette”. O, almeno, pensavo di saperlo. A volte, chi sembra avere tutto nasconde dentro di sé le più tragiche verità. E, a volte, l’unico modo per salvare qualcuno è camminare al suo fianco, anche se sta attraversando l’inferno. Sawyer Church è la “secchiona Bibbiagirl” della Royal Hearts Academy. Le ragazze la prendono in giro e i ragazzi sembrano non notarla. Tutti, tranne me. Dolce, formosa e sarcastica, è impossibile da ignorare e non importa quanto mi sforzi di farlo. A scuola l’hanno etichettata come bigotta e cicciona, ma, a differenza degli altri studenti, Sawyer è vera e non finge mai di essere qualcuno che non è... fino a quando non le chiedo di mentire per me. A volte, le anime più belle nascondono dentro di sé il più grande dei dolori. E, a volte, l’unico modo per salvarle è combattere per loro, soprattutto quando nessun altro lo fa.
5 STELLE SU 5
Recensione: Ho scoperto la penna di Ashley Jade per puro caso, quasi due anni fa e se devo essere sincera nemmeno mi aspettavo che il secondo libro di questa serie sarebbe poi arrivato, per fortuna la casa editrice ci ha fatto la grazia e mi/ci ha dato modo di leggere Cole. Ci credete che sono quasi senza parole? Questo libro è anticonvenzionale sotto tanti punti di vista, la storia della famiglia Covington non è semplice, non è rosa e fiori e soprattutto determinati eventi che sono successi hanno lasciato strascichi che da una parte mi hanno portato a comprendere il protagonista, ma che dell’altra possono anche far arrabbiare. L’autrice in questo libro ha quasi messo il bene e il male a confronto, per poi mescolare le carte e anche il mio stomaco – dando libero sfogo alle farfalle che lo hanno governato. Vi assicuro che non trattandosi di un libro breve sarebbe stato fin troppo facile perdersi, eppure ogni capitolo ti fa venire voglia di andare avanti, di collegare i punti ma soprattutto per scoprire gli avvenimenti. Potrei dire molto su Cole, ma voglio parlare prima di Sawyer. Mi sono rivista molto in lei, all’inizio, e ho spesso invidiato la sua forza, il suo credo, il suo sperare sempre nel meglio. Man mano è cambiata, ma la forza non l’ha persa, anche se lei si è smarrita senza accorgersene. Ma siamo tutti pecorelle smarrite, no? Conoscete il detto che quando tutto va bene, la fregatura è dietro l’angolo? Ecco, in questo libro succedono talmente tante cose che fare una recensione non è semplice, ma questa è una storia che ho letteralmente sentito sulla pelle. Mi sono arrabbiata, ho sorriso, ho pianto… non so, forse è colpa degli ormoni, resta il punto che questa storia mi ha catturata e mi ha portato a non riuscire a staccarmi. Si dice spesso che il primo libro di una serie sia imbattibile, che è il più bello ed emozionante, eppure la storia di Cole mi ha toccata di più. Lui è sbagliato sotto tanti punti di vista e questo perché è convinto di dover essere cattivo, di essere così, di meritare solo ciò… invece ha un animo buono. Anche perché parliamoci chiaramente: non molti hanno avuto modo di vivere determinate situazioni e sfiderei chiunque a uscirne del tutto incolume, soprattutto quando si è convinti di non essere abbastanza, di non essere mai visto. O di essere visto come quello sbagliato. Ho apprezzato che non sia cambiato con l’andare avanti della storia, infatti non è diventato il bravo ragazzo solo per amore, ma ha semplicemente lasciato cadere la maschera… pian piano. Difficilmente amo le storie che parlano di studenti del liceo, eppure in questo caso sono rimasta quasi folgorata. Sicuramente è dipeso dagli argomenti trattati, sicuramente è perché di fronte mi sono trovata dei personaggi che sembrano più grandi… resta il punto che Cole ha fatto innamorare anche me, non solo Sawyer. Lui è… particolare, sicuramente stronzo sotto tanti punti di vista, ma quando tiene a qualcuno ci lascia il cuore – sì, quel cuore che spesso gli viene detto non avere. Siete pronti a farvi stregare da lui ma anche da Sawyer, che è sicuramente la ragazza perfetta? Premetto che la perfezione non esiste e l’autrice lo ha mostrato, sviscerando e smontando tutte le convinzioni e le maschere che indossiamo tutti, giornalmente. Una storia davvero da non perdere, almeno per me!
Letto a febbraio 2022
Bianca – Libro primo
di Ashley Jade
Royal Hearts Academy #3
New Adult
bully, enemies to lovers
Hope Edizioni
Disponibile su Kindle Unlimited!
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: Sembra proprio che il destino abbia deciso di accanirsi contro di me. Io che non ho mai avuto paura di essere ciò che sono. Io che sono sempre stata “troppo” per chiunque avessi attorno. Quando all’improvviso tutto crolla e resto da sola, nel buio, l’unica cosa a cui posso aggrapparmi sono i ricordi. Peccato che mi dipingano come una persona che, a stento, riesco a riconoscere: un’estranea che si è impossessata del mio corpo e che cerca in tutti i modi di ingannare la mia mente. Le persone mi definiscono una stronza spietata e una perfida manipolatrice. Persino una principessa malvagia che ama far soffrire la gente. Mi dicono che sono accadute delle cose terribili, cose che hanno cambiato per sempre il corso della mia vita. Ma queste persone raccontano di qualcuno che io non conosco e di un’esistenza che non può essere stata la mia. Loro parlano, parlano, parlano e io non smetto di guardare il mio riflesso allo specchio: non sono quella che loro vedono, ma non sono nemmeno quella che vorrei essere. Mi chiamo Bianca Covington e... non riesco più a ricordare niente.
4+ STELLE SU 5
Recensione: Se come me avete già letto gli altri libri di Ashley Jade, le aspettative su Bianca saranno tante… quindi vi prego, mettetevi comodi, perché c’è molto da dire su questo romanzo. E ho intenzione di partire con quella che forse è una cavolata, ma che è la pura verità: l’autrice sa portare e trasportare il lettore. Il suo modo di scrivere è lineare e semplice, ma la Jade ha la capacità di farti sentire qualsiasi cosa… eppure con questo primo libro su Bianca ha scelto di non farlo. Fin da subito vediamo una Bianca che non ricorda, che non si conosce, che non capisce e che si ritrova in un mondo dove tutto è estraneo e doloroso. Anche essere sé stessa è doloroso. Lei non sa più chi è, non ricorda e quando qualcosa le passa per la mente ne rimane stordita, perché non solo non ne ha memoria ma non riesce nemmeno a ritrovarsi, a riconoscersi. Vederla in questa versione mi ha stranito – non ve lo nego, ma ci ha permesso di vederla sotto un’altra ottica, assaporiamo con lei il tutto, soprattutto la confusione, ma una cosa che ho molto apprezzato, è come non abbia mai abbassato la testa. Anche se può sembrare che in determinate situazioni lo abbia fatto, ma sono certa che le carte in tavola cambieranno presto. Sì, in questo romanzo le domande sommergono il lettore ma anche la protagonista e le risposte… beh, non arrivano. Eppure questo è un volume che si divora, che si legge velocemente, che è scritto bene ma nello stesso tempo che potrebbe veramente stordire e lasciare confusi. Ma vi dirò di più: è quello che voleva l’autrice e non si può non leggere, perché avremo modo di apprezzare la rinascita che accadrà nel prossimo volume (che per fortuna esce presto – anche se non abbastanza presto). Bianca si è sempre mostrata cattiva, piena di cattiveria sotto mentite buone intenzioni, qui invece la vediamo in balia di tutto, la vediamo prendere decisioni particolare, lasciarsi trasportare e si convince di provare sensazioni e sentimenti, ma come dicevo prima… l’autrice è brava a far arrivare tutto ciò al lettore e in questo caso non arriva nulla perché non voleva e sono davvero molto curiosa di vedere cos’ha ideato e come metterà tutto in tavola, perché da come ha deciso di concludere il libro ne vedremo decisamente delle belle e arriveranno tutte le risposte. Vi ricordo che il prossimo volume sarà l’ultimo della serie e sono certa che sarà spettacolare. In questo caso non mi sento di dare un voto altissimo, ma solo perché l’autrice ha aperto una porta ma decisamente non l’ha chiusa, ma le sensazioni che mi ha regalato proprio all’ultimo mi fanno capire che non sappiamo ancora nulla, ma che ne vale la pena.
Letto ad aprile 2023
Bianca – Libro secondo
di Ashley Jade
Royal Hearts Academy #4
New Adult
second chance, trauma, triangle
Hope Edizioni
Disponibile su Kindle Unlimited!
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: Bianca è il mio amore, la mia luce, il mio tutto. Ma ciò che è accaduto quella terribile notte ha portato via il mio futuro. Il nostro futuro. Avevo un’unica scelta: pagare per le mie colpe, anche a costo di rinunciare a lei. E così ho fatto... Mi hanno detto che ora sei felice, che non ricordi nulla del tuo passato, che è meglio così per tutti noi. Mi hanno consigliato di starti alla larga e di lasciarti in pace per sempre, visto che stai per sposare l’uomo che ami. L’unico problema è che hai amato me per primo. E non so se sarò in grado di rinunciare a te. Sono Oakley Zelenka e sto per tornare a casa...
5 STELLE SU 5
Recensione: Ci sono libri, storie e personaggi che sai benissimo ancora prima di iniziare la lettura che ti entreranno del cuore, e quando arrivi alla fine di un romanzo con un sorriso, gli occhi lucidi e dove per tutto il tempo sei lì che passi da un’emozione all’altra, sei anche consapevole che quel libro… è IL libro. Metto le mani avanti dicendo che di questa serie non cambierei nulla, tutti i fratelli Covington mi hanno lasciato tanto e mi sono rimasti nel cuore ma non pensavo che dopo Cole sarebbe arrivata un’altra storia che mi avrebbe presa così tanto, però sapevo anche che Bianca mi avrebbe regalato un sacco di sorprese. Sorprese che in parte si sono mostrate già col primo volume di questa dilogia (sì, per quanto i volumi totali siano quattro, comunque gli ultimi due sono una cosa sola), dove ripeto che avevo capito che il meglio dovesse ancora venire ma soprattutto dove tutti i tasselli del puzzle decisamente dovevano ancora essere messi al proprio posto. Cosa che in quest'ultima parte accade fin da subito, solo che ogni capitolo è una sorpresa. Questo voglio che sia chiaro, perché oltre i continui colpi al cuore e le varie emozioni che mi hanno pervasa, più volte mi sono fermata per pensare ad alcune parti di Bianca1 e questo perché molte cose non mi tornavano. Non so se ricordate, ma avevo detto che in Bianca1 le emozioni non arrivavano, l’autrice aveva fatto di tutto per far sì che fosse così… ecco, avevo completamente ragione, perché in questo romanzo invece le emozioni traboccano di pagina in pagina, di parola in parola. Ashley Jade credo abbia riversato tutto, mostrando i lati fragili sia di Bianca che di Oakley, dove ha mostrato finalmente il loro passato, dove ha mostrato i loro alti e bassi, la loro passione, il loro rapporto, il loro amore. E non ci è andata leggera, perché ricordiamoci che Bianca ricorda poco di quello avvenuto prima dell’incidente, ma man mano ricorda, prende coscienza ma soprattutto torna sé stessa. Questo romanzo è stato un viaggio... un giro sulle montagne russe mi avrebbe scombussolata meno, ma ho amato tutto. Ho amato loro, ma anche incavolarmi, imprecare e sospirare in modo sognante, e quando una storia ti fa provare così tanto, non puoi che rimanerne affascinata. I salti temporale tra presente e passato fanno capire quanto effettivamente ci sia tra questi due personaggi, ti fanno capire quanto hanno sopportato, subito e affrontato; ti fanno capire quanto Oakley sbagli ma anche quanto stia male, quanto e cosa prova per Bianca, ti fanno aprire gli occhi su aspetti che potevamo solo immaginare, ma te lo fanno anche amare, perché… la maggior parte delle frasi che ho sottolineato, sono decisamente sue. Potrei dire ancora tante cose su questi due o sulla storia, ma sento di voler solo aggiungere che con questo romanzo si è chiuso un cerchio che non comprende solo Bianca e Oak, ma tutta la famiglia, perché è questo che fa una famiglia: stanno accanto l'uno all'altro, ci si protegge e ci si ama incondizionatamente, e loro hanno portato i lettori a sentirsi parte di questa folle e pazza famiglia. Quindi sì, questa serie si è conclusa, ma non vedo l’ora di leggere altro di questa autrice.
Letto a giugno 2023
Singoli:
Non ci sono angeli all’inferno
di Ashley Jade
Music romance
bully, second chance, enemies to lovers
Newton Compton Editori
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: Il primissimo incontro tra Lennon e Phoenix avviene tra i banchi di scuola: lei è la nerd della classe, che eccelle in tutte le materie; lui è il bad boy della scuola, con un talento indiscusso per la musica. Così diversi eppure con così tanto in comune, i due stringono un’insolita amicizia che per un istante sembra diventare qualcosa di più. Tuttavia, quando gli si presenta l’occasione di sfondare davvero nel mondo della musica, Phoenix decide di lasciarsi tutto alle spalle, inclusa Lennon. Mai avrebbe immaginato che, quattro anni dopo, proprio lei sarebbe stata chiamata a fargli da assistente, durante un tour di otto settimane. Lennon riuscirà a mettere da parte il passato e a donare il suo cuore alla rockstar ribelle? Una rockstar che tutti desiderano. Una ragazza ordinaria con l’ingrato compito di stargli dietro.
4+ STELLE SU 5
Recensione: Ultimamente mi sento un disco rotto… ma Non ci sono angeli all’inferno non me lo aspettavo proprio così. Amo la scrittura di Ashley Jade e sapevo di trovarmi di fronte a una storia lunga e a tratti complicati – ma comunque alcuni risvolti non me li aspettavo e ammetto che in un frangente mi sono spezzata e rivista nei pensieri della protagonista, versando anche qualche lacrima. Ma tolto ciò… la storia di Lennon e Phoenix mi ha colpita ma meno di quanto sperassi. Non fraintendetemi, l’autrice ha creato due protagonisti a tutto tondo, in più ha lasciato un sacco di porte aperte sugli altri personaggi (e spero vivamente che le storie arrivino e che le abbia scritte), ma ancor di più ha fatto capire la loro attrazione, il loro passato, il rincorrersi, l’odio e anche le varie paura che entrambi avevano e che si sono poi partati avanti crescendo. Perché sì, in questa storia c’è un prima e anche un dopo. Il finale mi ha lasciata un po’ perplessa – lo devo dire – e anche un discorso fatto sul peso che anche se ho cercato di capire, comunque non mi ha del tutto convinta. Tutte queste piccole cose mi hanno portato a non dare un punteggio pieno, ma di per sé la storia merita, è scorrevole, molto piccante, ben strutturata e mai banale – ma questo dall’autrice me lo aspettavo, perché la sua penna merita come poche. Ora non mi resta che aspettare e sperare che arrivino le storie degli altri personaggi, perché vi assicuro che ne abbiamo per tutti i gusti!
Letto a maggio 2024
ALTRI ROMANZI DELL'AUTRICE CHE NON HO LETTO
Singoli:
- Pain: LINK [uscito con Hope Edizioni e presente su Kindle Unlimited. Si tratta di un New Adult - sport, mafia, suspense. Tratta temi delicati.
Nessun commento:
Posta un commento