Anna Nicoletto

 L'autrice ha al momento all'attivo 13 romanzi; le pubblicazioni si dividono tra varie serie e singoli, alcuni pubblicati in self e altri con case editrici.

Serie Montfort College: 


Nemesi
di Anna Nicoletto
Montfort College #1
College romance
rivals to lovers, spicy
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Quando Ivy Rose perde la borsa di studio nell’università pubblica e viene ammessa al prestigioso college privato di Montfort, ha cinque regole in tasca e un unico obiettivo davanti a sé: vincere il premio d’arte più prestigioso d’America, laurearsi e scappare da quella gabbia di ereditieri snob senza voltarsi indietro. L’unico ostacolo tra lei e il suo futuro? Lui. Il ragazzo con il quale ha commesso un gigantesco errore sul volo aereo verso il college… e che ora è furioso con lei. All’ultimo anno di studi, intoccabile, bello come una statua greca, Caleb De Montfort è l’erede della potente famiglia proprietaria del Montfort. Dotato di un incredibile talento, venerato nel campus, non concede la sua attenzione a nessuno, tantomeno alle studentesse che frequentano l’università che porta il suo cognome. Tuttavia, se vuole vincere il premio accademico dal quale dipende il suo intero futuro, lei dovrà considerarla eccome. Da vicino. Con un interesse sfacciato che gli accende ogni senso. Ma Ivy Rose non è solo la sua rivale: appartiene alla famiglia che ha più di un conto in sospeso con la sua. È l’unica ragazza che non dovrebbe nemmeno sfiorare. Contrapposti, immersi in una faida familiare piena di segreti, irresistibilmente attratti, costretti a mettere in discussione il loro orgoglio e tutte le loro certezze. Cosa succede quando perdi la testa per la tua nemesi?

5 STELLE SU 5

Recensione: Ho capito che quest’anno le “mie” autrici di punta hanno deciso di stupirmi osando più del solito ed è una cosa che adoro! Ma quando parlo dei libri di Anna Nicoletto ho sempre paura di ripetermi, eppure Nemesi credo sia uno dei suoi libri più belli. Al di là della storia d’amore, in questo caso mi hanno affascinato un sacco tutti i collegamenti e gli intrighi che ha creato ma soprattutto il come ha sbrogliato successivamente il tutto. Ivy e Caleb sono collegati, questo è palese sin dal primo incontro, ma poi diventa difficile trovare una quadra, con quello che sembra sbagliato e quello che vogliono e sentono e l’autrice ha gestito questo “voglio ma non posso” senza diventare petulante o pesante, ma rendendolo suo, mostrando due ragazzi giovani ma consapevoli, con un talento e una passione immensa che porta il lettore a vederli, oltre che a percepirli. Si può pensare che creare un “mondo” da zero possa essere più facile, ma la Nicoletto ha dimostrato ancora una volta quanta cura e studio ci voglia dietro. E non solo per quanto riguarda la scultura, la pittura o lo scherma, ma proprio nel conoscere l’ambito accademico e tante altre cose ancora. Ogni volta che ci penso mi viene solo da far partire una marea di applausi, ma tolto questo… ho apprezzato come abbia osato di più con lo spicy, come riesca a far venire curiosità anche sui personaggi secondari e ancora su come riesca a tratteggiare bene molte caratteristiche che sembrano quasi superflue ai più – ma che alla fine permettono di capire e vedere realmente il personaggio. Ivy si è dimostrata molto diversa da come credevo, ha un bel caratterino e, nonostante le sue paure, si ritrova ad attraversare il cancello del college rivoluzionando la sua vita, non rinunciando però al suo animo ribelle dalla risposta sempre pronta. Caleb è un good boy sotto mentite spoglie, con la sua aurea austera e perfetta, e devo ammettere che la maggior parte delle frasi che ho sottolineato sono sue. Ho apprezzato la lotta interiore, ma anche il come cede grazie alla sua mente brillante. L’autrice ha creato un piccolo gioiello e se siete amanti dei new adult, non potete perdervelo!

Letto a gennaio 2024



Rovina
di Anna Nicoletto
Montfort College #2
College romance
enemies to lovers, spicy
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Quando Percival Theodore Waldeck è costretto a tornare a Montfort, sa che sta per diventare lo studente più odiato del campus. La sua famiglia è sul lastrico. La sua reputazione è devastata. Come ultimo Waldeck rimasto in gioco, ha un unico obiettivo: riabilitare il suo cognome nel college di lusso che frequenta. L’unica speranza per riuscirci? Avere lei dalla sua parte. Figlia del rettore, bellissima, diffidente e intoccabile, Rebecca De Montfort è la studentessa proibita, colei che non si fa avvicinare da nessun ragazzo… e che, dopo il turbolento viaggio di ritorno al college, ora è in debito con lui. Legata contro la sua volontà all’ultimo erede della famiglia da sempre in contrasto con la sua, Rebecca ha l’occasione perfetta per distruggere lui e tutto ciò che rappresenta. Ma farlo potrebbe essere più difficile del previsto. Perché Percy ha una pessima reputazione, ma è anche magnetico, subdolamente attraente e molto più di quello che sembra… Eredi di famiglie rivali, ai lati opposti di una faida secolare, l’attrazione che divampa tra loro potrebbe abbattere ogni differenza – o annientarli. Cosa succede quando la persona che desideri è la tua rovina?

5 STELLE SU 5

Recensione: Lo ammetto: questa era la coppia che non mi aspettavo ma che fin dall’inizio della storia mi hanno fatto sentire le farfalle nello stomaco. Ancora una volta Anna Nicoletto ha voluto alzare l’asticella, e lo ha fatto riportandoci in un mondo pieno di regole, di collegamenti, dove la mente è più importante di tutto il resto… in Rovina ci si perde, si sorride nel vedere la piccola di casa, la principessina Rebecca, chi è realmente, ma soprattutto ci si scioglie per Percy che è un enigma di cui non puoi fare a meno man mano che si va avanti con la lettura. Ho adorato la mente che c’è dietro, come ogni filo si sia sbrogliato, come ogni scena sia sentita e non messa a caso, come anche in questo caso le famiglie pioniere di una cittadina e di un istituto non sono quello che sembrano ma ancor di più come due persone così strettamente collegate non sembrano mai aver avuto a che fare l’uno con l’altro fino al momento opportuno. Ci ho messo un po’ a leggere questo romanzo, ma è stato a causa delle feste, perché questa è in realtà una storia da leggere in un fiato, dove il cattivo ragazzo sembra traviare la principessa – quando invece quella stessa principessa non ha del tutto bisogno di essere salvata. Potrei dire tante cose, ma basta dare una possibilità al romanzo per capire che l’autrice ama far sciogliere in un brodo di giuggiole il lettore con una storia che di semplice non ha nulla, ma che è perfetta così. La domanda, ora, è solo una: avremo modo di tornare a Montfort?

Letto a dicembre 2024


Serie Frisco:


Vicini
di Anna Nicoletto
Frisco #1
Contemporary romance
forced proximity, grumpy x sunshine
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Nessuno ha mai scalfito le difese di Jessica Statton. Nessuno l’ha nemmeno preparata a conoscere lui. William Scott è tutt'altro che il suo uomo ideale: è riservato, scontroso, geloso del proprio microcosmo. Ma ha un pregio che Jess non può ignorare: una stanza economica in affitto, nell’esatto momento in cui lei cerca una sistemazione nel cuore di San Francisco. Will non riesce a credere di aver accettato come inquilina quella ragazza provocante e dai modi insolenti che lo mandano su tutte le furie. Ma la sua attività è sull’orlo del fallimento, ha disperato bisogno di soldi e non può permettersi di fare lo schizzinoso. Tanto è una soluzione provvisoria e poi non la vedrà mai più. Doveva essere solo un mese, eppure a volte una manciata di giorni è sufficiente per causare scintille, stravolgere le regole e aumentare vertiginosamente la posta in gioco. A volte basta stare vicini per far crollare le certezze. Forse Jess non è solo aria spavalda e battute taglienti. Forse Will nasconde molto più di ciò che mostra. Forse quell’imprevista vicinanza è la cosa migliore che potesse accadere…

4 STELLE SU 5

Recensione: Non ascolto mai i consigli di Amazon ma a questo giro l'ho fatto e senza nemmeno farlo a posta, il giorno stesso, mi ha consigliato questo libro anche una mia amica. Ci ho messo più tempo del previsto a iniziarlo a leggere ma nonostante le prime trenta pagine mi siano parse "strane", ho capito che il problema ero io e non i personaggi o la trama, anche perché appena la mia mente si è focalizzata sulla frequenza giusta, non mi sono più staccata e stanotte ho finito il libro. Avrei preso più volte a capelli Jessica ma quando sono arrivata all'ultima pagina... mi sono resa conto di assomigliarle parecchio, ho amato e sospirato più volte grazie a Will e non vedo l'ora di leggere il seguito, se mai ci sarà e soprattutto spero di leggere presto altro di questa autrice. È stata una lettura piacevole, dove ho riso, quasi pianto e mi sono immedesimata un po' troppo in determinate scene. Bel libro, lo consiglio!

Letto ad aprile 2018



Nemici
di Anna Nicoletto
Frisco #2
College romance
frenemies to lovers
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Brillante e di una bellezza sfacciata, a ventotto anni Jackson Ward ha appena ottenuto un posto alla San Francisco State come professore associato, si gode la vita e le sue relazioni con le donne durano al massimo qualche notte. Con una sola eccezione: Casey, l’unica quasi-amica che abbia mai avuto, l’unica sfida che non riesce a vincere. Ventiquattro anni, occhi da Bambi e nessuna grande prospettiva per il futuro, Casey Olson non ha mai eccelso in niente. Nessuno si aspetta che abbia ambizioni maggiori della gestione della lavanderia di famiglia, né che si iscriva di nascosto al college per riscattarsi e trovare la propria strada. Anche se ciò significa entrare a gamba tesa nel territorio del suo miglior nemico – e portare la loro partita decennale su un livello ben più pericoloso. Perché Jackson è una tentazione rischiosa e Casey sa che cedere significa soccombere alla disfatta. Ma ogni mossa di lui è un attacco frontale che annienta la distanza tra loro. Ogni controffensiva di lei è sempre meno efficace. La partita finale per fare scacco matto e battere il nemico è cominciata. Ma se la sconfitta, per una volta, fosse migliore della vittoria?

5 STELLE SU 5

Recensione: Mesi fa avevo fatto nottata leggendo Vicini, stanotte l'ho fatta con Nemici. Non so spiegarvi il sorriso che ho ancora tuttora sulle labbra. Non sapevo di questa uscita, eppure una volta che ne sono venuta a conoscenza non ho potuto che prendere il nuovo libro di Anna Nicoletto e divorarlo. Ho adorato ogni pagina, ogni punzecchiamento, ogni parola di questo romanzo. Casey e Jackson meritavano un libro loro, meritavano di diventare una Cosa. Alla fine hanno fatto molto di più e la cosa mi ha reso davvero molto molto contenta. Farei volentieri un papiro ma non voglio fare spoiler ma sappiate che adorerete questa storia, non fatevela scappare. E il finale? Ho ancora gli occhi a cuoricino.

Letto a dicembre 2018



Amici
di Anna Nicoletto
Frisco #3
College/Financial romance
friends to lovers, deal, angst
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Michaela Dawson è nei guai: il primo anno di college è cominciato da due mesi e lei è già riuscita a farsi etichettare come la brava ragazza nerd di tutti i corsi e farsi spezzare il cuore dal suo ex ragazzo nel peggiore dei modi. Ventisei anni e una promettente carriera nella finanza, ex sportivo, bello come un diavolo, Logan Evans ha appena chiuso la relazione con la sua ex storica per la quinta volta ed è intenzionato a non ricadere nella sesta. Quando viene trascinato alla festa di Halloween della sua vecchia università e posa gli occhi su quella ragazzina battagliera e ferita, gli basta poco per riconoscere in lei la possibilità di rimediare a vecchi errori. E gli viene un’idea. Ci penserà lui ad aiutarla. E così i due stringono un accordo: lui sarà il suo tutor del college a distanza. Sarà l’amico che chiunque vorrebbe avere. Unica regola: dopo quella sera, non incontrarsi di persona. Un piano a prova di bomba, all’apparenza, ma ci sono promesse che non è saggio fare. Desideri che non è saggio realizzare. Accordi che non è saggio stringere. E loro stanno per infrangerli tutti.

4,5 STELLE SU 5

Recensione: Credete nelle storie a distanza? Ho agognato come non mai questo nuovo libro di Anna Nicoletto, dovete sapere che i romanzi di questa serie mi hanno sempre catturato, intrappolandomi tra le pagine e facendomi invaghire di ogni personaggio… e con Amici è successo la stessa cosa. Premetto che solitamente non adoro le differenze di età tra i protagonisti oppure quando c’è troppa distanza tra i due… ma l’autrice è riuscita a battere tutte le mie barriere e lo ha fatto con delicatezza, mostrando lati precisi e ben nascosti dei protagonisti. Michaela è giovane ma non si direbbe, è una nerd, ama la matematica, ha un tatuaggio che adoro alla follia e man mano che la storia procede la si vede crescere. Logan è uno di quei personaggi che cerca di portare avanti un punto ma che alla fine cede, perché capisce che i sentimenti devono avere la precedenza se fanno stare bene, ma soprattutto capisce che non tutte le colpe sono sempre e solo sue. La Nicoletto in una storia non parla mai solo dei protagonisti, mette al suo interno un mondo intero, dando la possibilità di conoscere, vedere e assaporare tutto l’insieme (con tanto di problemi e segreti). La distanza di cui parlavo prima tra i due è solo fatta di chilometri, a volte pochi metri, ma il loro rapporto è in qualche modo così vero e così profondo che non si può che continuare a leggere pagina su pagina. Questo è un romanzo che va letto e assaporato e soprattutto da aggiungere alla propria libreria.

Letto ad agosto 2020


Serie Gli effetti collaterali:


Gli effetti collaterali delle fiabe
di Anna Nicoletto
Gli effetti collaterali #1
Commedia romantica
office, retelling
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Per quanto tu sia razionale, ci sarà sempre una fiaba alla quale finirai per credere. Sono trascorsi sei mesi da quando Melissa ha mandato all’aria un prestigioso dottorato a Londra assieme alla storia d’amore della sua vita, e niente di buono è successo nel frattempo. È disoccupata, sfiduciata, e persino l’odio che dovrebbe provare per il suo ex, responsabile di tutto, sembra essere a tratti difettoso. Stefano Marte occupa brillantemente il suo posto nel mondo: carismatico, posato, potente, è l’erede dell’impero di famiglia, un’azienda domotica di successo internazionale. Melissa e Stefano, due vite agli antipodi, non avrebbero dovuto incrociarsi, eppure il caso li porta in collisione. E la sintonia scoppia prepotente… almeno fino a quando lei non scopre chi è lui. Perché Melissa sa che tipi come Stefano Marte, figli di papà convinti che il mondo sia loro, non sono compatibili con tipe come lei, che vive di speranze e si presta i vestiti con la sua coinquilina. Quello che non sa è che Stefano è disposto a darle l’unica cosa che lei desidera: il lavoro dei suoi sogni, l’opportunità per riscattarsi e dimostrare il suo valore. Rifiutare non è un’opzione. E, comunque, è solo lavoro. Basta relegare in un angolo l’attrazione che prova ogni volta che lo vede, per restare al sicuro dal principe di turno. Ma cosa succede quando la persona più distante da noi è anche l’unica in grado di stanare i nostri punti deboli? Quando si decide di spegnere la razionalità, fino a che punto si può credere alle fiabe? E se liberarsi dei loro effetti collaterali fosse impossibile?

5 STELLE SU 5

Recensione: Non so come fossero le prime due versioni di questo romanzo... ma si dice che la terza sia quella giusta e non posso che concordare! Stefano e Melissa mi hanno conquistata fin da subito, ma in realtà non avevo dubbi a tal proposito, conoscendo la scrittura della Nicoletto. In questa storia il personaggio che mi ha conquistata maggiormente è proprio Melissa (e accade di rado che sia la protagonista a colpirmi). Non dico di essermi rivista in lei perché il suo cervello decisamente non me lo ritrovo, ma l'amore per i giochi, i telefilm e il mondo nerd in generale un po' mi appartiene. Ma poi vogliamo parlare del suo caratterino o della sua simpatia? L'ho adorata, davvero. Stefano è un altro discorso... fin dal principio mi ha strappato sorrisi ma con l'andare avanti della storia non riuscivo a inquadrarlo - e in questo faccio i complimenti all'autrice, visto che è stata una cosa voluta, proprio come mettere maggiormente capitoli sotto i pensieri femminili che maschili. Eppure... sì, mi ha comunque catturata. Le sue frasi, i suoi sorrisi, i suoi sottointesi... è cresciuto e io adoro vedere il mutamento e la crescita dei personaggi. Ho amato riconoscere tutte le citazioni che sono state fatte (sui telefilm, giochi...) e ho amato ancora di più il riuscire a collocare svariate volte il concetto di "effetti collaterali" e "fiabe". Per concludere questa recensione voglio mettere una frase del libro, perché la ritengo verissima e perché inquadra perfettamente il romanzo: "La principessa che si salva da sola e poi salva anche il principe. La consapevolezza che, qualsiasi cosa accada, non è mai la fine. È solo una nuova storia da scrivere". Anna, complimenti, hai creato uno dei miei libri preferiti!

Letto a dicembre 2019



Gli effetti collaterali dell’amore
di Anna Nicoletto
Gli effetti collaterali #2
Contemporary romance
second chance, first love
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Innamorarsi è l’effetto collaterale. Caterina Marte è una seguitissima principessa del web: sempre impeccabile, si divide tra trasferte nelle metropoli, cibi esotici e vestiti di alta moda. Le sue follower la adorano perché sanno tutto di lei. Tranne un unico, enorme segreto: il prezzo che ha pagato per arrivare sulla cima del mondo… James Thomas vive alla giornata, si veste con discutibili camicie a scacchi e se ne frega delle apparenze. I suoi obiettivi sono riuscire a pagare le bollette dello studio, nella trasandata East Hollywood, e mantenere un oceano di distanza tra lui e la ragazza italiana con cui era entrato in collisione un anno e mezzo prima. Ma quando un importante ingaggio porta Caterina da Milano all’assolata Los Angeles, una serie di circostanze li costringe a una nuova, improvvisa vicinanza – e a un tuffo in apnea nella profondità dei ricordi. Se rivederlo è come aprire una ferita suturata male, scoprire che il suo sentimento per James non è mutato è anche peggio, perché lui ormai sembra averla del tutto dimenticata… È vero che il tempo guarisce le ferite, oppure ci sono cicatrici destinate a restare indelebili? E quanto a lungo possono durare gli effetti collaterali dell’amore?

4 STELLE SU 5

Recensione: Ci ho messo più tempo del dovuto a leggere Gli effetti collaterali dell'amore di Anna Nicoletto ma solo perché ci sono state le feste di mezzo e soprattutto perché mi sono voluta godere la storia passo passo. In questo secondo libro della serie viviamo la storia di Caterina e James. Caterina l'avevamo già vista nel primo romanzo e credevo di averla abbastanza inquadrata... quanto mi sbagliavo! Caterina ha un mondo dentro e con questo libro vediamo e viviamo la sua crescita, i suoi cambiamenti, le sue decisioni. È un personaggio che mi ha fatto arrabbiare in più punti ma che una volta arrivata alla parola fine... ho capito, compreso e apprezzato. Nella vita e nell'amore ci vuole coraggio e in questa storia abbiamo modo di vedere tutte le sfaccettature, perché non basta trovare la persona giusta, non basta l'amore... il tempo, il modo e il luogo c'entrano altrettanto. Niente, la Nicoletto ha fatto di nuovo centro.

Letto a dicembre 2019


Singoli:


Fino a Marte e ritorno
di Anna Nicoletto
spin-off con i figli de Gli effetti collaterali delle fiabe e Nemici
College romance
hate to love, first love
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Quando mette piede nel dormitorio del college, Gabi Marte-Thomas ha un unico obiettivo: laurearsi a Berkeley nel minor tempo possibile, per poi lasciarsi la California alle spalle, trasferirsi a Milano dai suoi amici e vivere la vita che ha sempre desiderato. Nessuna distrazione può intromettersi nel suo piano. Soprattutto Jace Ward. Terzo anno, capitano della squadra di pallanuoto, il “principe del campus” è irresistibile, sfrontato e sentimentalmente inaccessibile. Gabi non vuole saperne nulla di lui, Jace vuole solo stare alla larga dalla ragazzina eccentrica e solitaria che lo ha messo al tappeto in mezzo secondo. Eppure, le loro strade continuano a incrociarsi: ogni scontro li costringe alle scintille, ogni carezza rubata scrive per loro una storia imprevista e ingestibile… Ma cosa succede quando l’unica persona che riesce ad accenderci è incompatibile con tutti i nostri progetti e desideri? Fino a dove ha senso lottare per qualcosa che è destinato in partenza a finire?

5 STELLE SU 5

Recensione: Ci credete che non mi prendevo così tanto di un new adult ambientato al college da un bel po’? sapevo che il nuovo libro di Anna Nicoletto sarebbe stato fenomenale, ma Fino a Marte e ritorno non mi ha strappato solo sorrisi e risate, mi ha lasciato molto da pensare riguardo ad alcune tematiche che avvengono all’interno della storia – cosa che molti invece non pensano facciano i romanzi rosa. La bravura della Nicoletto non è in discussione, eppure non credo sia stato semplice collegare i suoi mondi, ma lei lo ha fatto e ci è riuscita benissimo. Mi ha fatto strano riconoscere praticamente tutti gli adulti? Sì, un po’ sì, ma è stato bello perché è come se veramente il mondo fosse piccolo e bastassero delle pagine per unire tutto. Ma veniamo ai protagonisti indiscussi di questa storia… Gabi e Jace si incontrano in un modo un po’ particolare, ma interessante, che ha dato il via a dinamiche divertenti, frizzanti e che portano il lettore a volere che altri incontri accadano. I due non partono con il piede giusto, e per un po’ sembrano anche non sopportarsi, eppure il tutto cambia pian piano e questo perché inconsciamente si cercano e si trovano. Di fronte abbiamo due ragazzi pieni di talenti, diversi, eppure simili… perché Jace sembra tante cose, ma le sue sono piccole maschere messe per buona fede, per paura di deludere, invece Gabi è un vulcano, convinta di dover semplicemente fare buon viso a cattivo gioco per ottenere quello che pensa di volere. Entrambi credono nell’amore ma non per loro stessi. Non so come spiegarlo, entrambi hanno alle spalle famiglie solide, dove l’amore sgorga come non mai, eppure non è una di quelle cose che cercano, ma tra un battibecco e l’altro, un racconto, una festa, un’uscita… le cose cambiano e razionalizzare il tutto non avviene in un battito di ciglia. Oltre al fatto che i guai sono sempre dietro l’angolo. E per quanto non siano semplici, ho apprezzato che i sentimenti non siano finiti in mezzo a queste dinamiche. Non tutte le scelte prese dai protagonisti mi hanno fatto impazzire, ma poi mi sono ricordata che si trattava di adolescenti, ma soprattutto l’autrice ha saputo non solo tenere alta la mia attenzione, ma ha anche risolto il tutto senza renderlo grottesco o “non reale” (passatemi il termine). Questa è sicuramente una storia da rileggere e adorare sempre di più, l’autrice ha decisamente fatto un ottimo lavoro!

Letto a marzo 2022



Love affair
di Anna Nicoletto
Commedia romantica
second chance, fake relation
Giunti
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Matilde Moretti è un'ingegnera informatica, preferisce il codice binario alla maggior parte delle persone e detesta i compromessi. Tutti. Specialmente se hanno a che fare con Aron Carrara, l'uomo più attraente, sarcastico e geniale che lei abbia mai conosciuto, suo socio in affari nonché fidanzato… con il quale ha appena rotto su tutti i fronti. Per Aron la vita è una sequenza di dati misurabili e rischi imprevedibili. Essere il cofondatore di una software company in difficoltà non è un problema, custodire un enorme segreto familiare è fattibile, ma vivere sotto lo stesso tetto di colei che è appena diventata la sua ex… ecco, quello è un inferno. Perché Matilde è la donna con la quale finora ha condiviso tutto, e lei ora lo considera il suo peggior nemico. Il piano è semplice: sciogliere l'azienda, cambiare casa e mettere fine alla guerra. Non fosse che, proprio in quel momento, l'app di dating sviluppata da Matilde e Aron, MyMatch, diventa virale accendendo i riflettori su di loro. Perché MyMatch ha così tanto successo? È ovvio: perché, agli occhi di tutti, i suoi creatori sono l'esempio dell'amore perfetto. E, se vorranno cavalcare l'onda, dovranno continuare a fingere che sia così. Ma recitare il ruolo degli innamorati in pubblico mentre sono sul piede di guerra in privato è un tormento. Perché, se simulare di desiderarsi è folle, ignorare l'attrazione esplosiva che divampa sotto la cenere è impossibile…

5 STELLE SU 5

Recensione: Una delle tante cose che amo dei libri di #AnnaNicoletto è la semplicità. Lei potrebbe anche scrivermi di un universo parallelo dove accadono solo cose “strane” e io comunque troverei il tutto semplice. Avevo alte aspettative per #LoveAffair? No, perché con questa autrice vado talmente tanto sul sicuro e tranquilla, che le aspettative non servono. In questo romanzo ci troviamo di fronte a due piccoli nerd/genietti, che non sono solo una coppia, non sono solo conviventi, che non si sono solo amati ma che soprattutto hanno appena chiuso la loro storia nel momento in cui la loro vita prende decisamente una piega inaspettata e li porterà a dover fare marcia indietro – più o meno. Sì, in parte è come se ci trovassimo di fronte a un second chance – perché comunque l’autrice mica ce la rende semplice, ma nello stesso tempo vediamo Aron e Matilde sempre insieme, un po’ per affari, un po’ perché stringono un patto e un po’ perché prima di tutto loro sono amici e partner. E quest’ultima cosa l’ho adorata, perché anche quando i protagonisti sono lì che si fanno del male a parole, si percepisce quanto vadano contro loro stessi, per non parlare di quanto siano carini e dolci mentre cercano di rigirare le cose o ci girano attorno senza vedere la realtà di fronte ai loro occhi o ancora quanto mi abbiano fatto venire gli occhi a cuoricino a ogni loro avvicinamento. E le prese di coscienza che prendono man mano? Ho adorato tutto. I sotterfugi, i casini, il caratteraccio di Aron (che comunque ho compreso e lo giustifico) e la troppa bontà di Matilde (che però sa tirare fuori gli artigli al momento giusto). L’idea di base è fenomenale e non lo dico tanto per dire, in un film calzerebbe a pennello. La scrittura della Nicoletto è qualcosa che va sempre oltre, le sue idee sono funzionali, geniali, riesce a scrivere qualsiasi cosa e mi porta ad adorarla, ma soprattutto scrive in modo semplice, facendo capire anche i concetti più particolari. Davvero una bella storia, ma non avevo dubbi a tal proposito.

Letto a marzo 2024



Come in un film
di Anna Nicoletto
Commedia romantica
second chance, slow burn, small town
Always Publishing

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: A venticinque anni Cloe ha una vita da film: dopo essersi lasciata alle spalle la provincia italiana vive a Londra, frequenta la prestigiosa Goldsmiths ed è fidanzata con un fantastico... STOP! La rifacciamo, grazie. A venticinque anni, la vita di Cloe fa schifo. Si è trasferita nella città dei suoi sogni solo per ritrovarsi senza borsa di studio, fa la cameriera in un pub, vive in un appartamento infimo, frequenta senza troppo impegno il suo coinquilino... e, stando a quello che sostiene il suo avvocato, ha appena ereditato l'attività di famiglia, il vecchio cinema di paese a Schiforate, provincia di Milano. Ora il piano è semplice: tornerà in Italia, si sbarazzerà dello scalcagnato cinema di cui la zia non vuole più sapere, dopodiché volerà a Londra con i soldi e si iscriverà all'università che ha sempre desiderato. E pur di riuscirci, accetterà qualunque offerta. Qualunque... tranne l'unica che riceve: quella di Sebastiano Moro. Ventisette anni, carismatico, scontroso, Sebastiano è la nemesi adolescenziale di Cloe, nonché l'unico uomo che lei odia con tutta se stessa. Stringere un accordo con lui è fuori discussione. A costo di restare nel luogo che detesta, Cloe è disposta a rimettere in sesto l'attività zoppicante da sola. Quello che Cloe non sa è che ora Sebastiano è diventato il tiranno regnante di un piccolo impero di provincia: tutti pendono dalle sue labbra, il paese è diventato il suo parco giochi. Lui la marca stretta pregustando la sua disfatta. Frame dopo frame e senza neanche accorgersene, Cloe riscriverà la sceneggiatura dei suoi giorni più felici, diventando regista e spettatrice di una storia nuova fatta di vecchie alleanze e patti mai dimenticati. Perché, per mantenere alcune promesse c'è bisogno solo del coraggio di lanciarsi nel secondo tempo della nostra storia.

4+ STELLE SU 5

Recensione: So che per alcuni potrà sembrare assurdo… ma ho aspettato di proposito a leggere Come in un film di Anna Nicoletto. Tolta la gioia di entrare in libreria e trovare il suo romanzo, avevo paura che questa storia mi portasse in blocco – in questo lasso di tempo ne ho sempre sentito parlare bene e conoscendo la penna dell’autrice, ho preferito dare spazio prima ad altro per non cadere in qualche tranello. E ho fatto bene! La storia di Cloe e Sebastiano è talmente particolare e scorrevole, che probabilmente se l’avessi letta qualche settimana fa non sarei riuscita a dargli lo stesso valore. Ho apprezzato che l’autrice abbia ambientato il romanzo in Italia, anche se in un paesino piccolissimo e che la protagonista pare odiare, ma la cosa che ho preferito – e che trovo davvero tanto originale – è che il tutto è ambientato praticamente dentro a un cinema! Si vede che la Nicoletto ha dovuto studiare per portare per iscritto alcune cose, ma si vede anche quanto lei stessa ami il cinema e tutti i film che ha citato. Ma veniamo alla storia in sé, tolta l’originalità, per tutto il tempo ho cercato di capire quale fosse il punto attorno a tutto, dove volesse arrivare, al perché Cloe fosse così spigolosa e non riuscissi del tutto a comprenderla e ad apprezzarla e ancora di più sentivo l’esigenza di Sebastiano, perché sì… è lui quello da comprendere e che può collegare tutti i pezzi del puzzle che sembrano mancare. Avrei preferito più suoi pensieri, questo posso e devo dirlo, ma arrivata a fine lettura ho capito il perché della scelta… e sono anche contenta che soprattutto lui non sia perfetto come invece è parso fin dal principio. La tensione tra i due è palpabile, c’è quell’odio di base che i lettori devono comprendere e che alla fine potrebbe far sorridere o alzare gli occhi al cielo, ma è proprio la fine che ti fa chiudere il romanzo con un sorriso – e non solo per il lieto fine, ma proprio per come poi tutto diventa sensato e si capiscono frasi, atteggiamenti e anche solo i ricordi dei due assumono delle forme definite. La Nicoletto approda in libreria con una storia che merita, che sicuramente esce da molti schemi e che porta leggerezza e originalità – con la sua penna scorrevole che il lettore non può che amare. Forse non è la storia perfetta, ma nemmeno la vita lo è – e la protagonista ce lo fa capire in tutti i modi; ma perché smettere di sognare? Sapete che adoro i personaggi che mostrano una crescita, e con Cloe sicuramente questo lo vediamo accadere pagina dopo pagina, quindi per quanto non sia la mia protagonista preferita creata dall’autrice, sicuramente ha lasciato un segno. Ma Sebastiano è Sebastiano e nessuno me lo deve toccare!

Letto ad agosto 2023



Office war
di Anna Nicoletto
Office romance
rivals to lovers, grumpy x sunshine
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: In ufficio e in guerra tutto è concesso. Camilla Ferrari è il capo dei sogni. Preparata, misurata, gentile, ama il suo lavoro alla Videoflix. Fino al giorno in cui il suo microcosmo si infrange contro i modi calcolati, i perfetti abiti di sartoria e il fascino letale del nuovo occupante del suo ufficio. Freddo, cinico e implacabile, Edoardo Zorzi ha lasciato Londra per conquistarsi un posto di prestigio. Non gli importa di chi ne farà le spese: dimostrerà di essere l’unico candidato valido e farà di tutto per raggiungere il suo obiettivo. A partire dall’annientare l'ostacolo più grande: lei. Rivali, diametralmente opposti, costretti a condividere un cubicolo per quaranta ore alla settimana. Non è più un semplice lavoro: è guerra aperta, piena di colpi bassi assestati tra pranzi con i clienti, aperitivi aziendali e trasferte fuori città. Perché se Edoardo è intenzionato a vincere a tutti i costi, Camilla non ha alcuna intenzione di rassegnarsi al ruolo di vittima sacrificale. Ma se le scintille di rivalità e orgoglio si trasformassero in altro? Qual è il prezzo da pagare quando si abbassano le difese con la persona che si odia di più al mondo?

4,5 STELLE SU 5

Recensione: Ci sono autrici che per forza di cose, quando le scopri, poi non le lasci più... Anna Nicoletto l’ho scovata quasi per caso, e fino ad ora non mi ha mai delusa. Questo suo nuovo romanzo lo stavo aspettando, infatti le aspettative erano alte e più volte l’ho definito il libro dell’estate... beh, fatemelo dire: Office war non mi ha delusa. La storia di Edoardo e Camilla è scoppiettante, piena di battute, di freddure e risposte sempre pronte. Sappiate che non vi troverete davanti due personaggi semplici, infatti ammetto di averci messo praticamente metà libro ad inquadrare Edoardo... ma alla fine, anche se si sarebbe meritato qualche schiaffo a causa del suo caratteraccio, mi ha conquistata. Però ho una confessione da fare: Camilla è il personaggio che ho preferito. Lei è come la si vede fin dall principio: buona, gentile, pronta a farsi in quattro per un bene comune, mettendosi sempre in secondo piano, eppure tutto ciò non l’ha resa fragile o malleabile ed è una cosa che ho apprezzato. Man mano entrambi i protagonisti cambiano, si modellano e trovano una quadra, anche se le battute tra loro non si risparmiano fino alla fine. Il romanzo l’ho trovato a tratti dolce, non stucchevole, interessante e ben scritto. Si legge con facilità e velocemente perché ogni capitolo ti porta ad andare avanti, a volerne sapere di più, ti viene proprio la voglia di arrivare fino alla fine per poter chiudere il cerchio e vedere con i propri occhi come due personaggi così diversi riescono ad innamorarsi. Questa è una delle capacità della Nicoletto, almeno secondo me: riesce a far scontrare due mondi così diversi e riesce a farli conciliare.

Letto ad agosto 2021


ALTRI LIBRI DELL'AUTRICE


Serie Gli effetti collaterali: 

  • Gli effetti collaterali del Natale: LINK | POST [novella natalizia #2.5
  • Gli effetti collaterali della felicità: LINK [cont. - frenemies to lovers #3
  • Gli effetti collaterali - i corti: LINK | POST [novella cont. - found family #3.5
Le due novelle le ho lette, ma il terzo volume mi sono accorta di averlo saltato e non so perché. Comunque, anche questi libri, come gli altri della serie, sono usciti in self e sono presenti nel catalogo Kindle Unlimited. 

Nessun commento:

Posta un commento