Per il momento l'autrice ha all'attivo solo la dilogia che segue.
Heartless royal:
Cruel Kings
di Amanda Richardson
Heartless royal #1
Bully romance
dark, reverse harem
Heartbeat Edizioni
Disponibile su Kindle Unlimited!
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: Tutti sussurrano i loro nomi nei corridoi. Hunter, Ash, Ledger e Samson. I Re. Quattro dei più meravigliosi esemplari di uomo che abbia mai visto, gli stessi che regnano crudelmente sulla Ravenwood Academy. Si divertono a creare scompiglio nella nostra piccola città del New England, ma nessuno fa domande. Per la maggior parte del tempo, le persone li ignorano o li evitano. Dopotutto, sono i re di questo posto. Il motivo? Uno di loro – il più spietato – è il figlio del preside. E il mio nuovo fratellastro. Possono provare a tormentarmi. Possono provare a spezzarmi. Ma non hanno idea di quanto sia forte. Sono abituati a prendere qualunque cosa i loro piccoli cuori senza regole desiderino. Forse dovrei starmene zitta e buona. Forse dovrei lasciarli vincere. Ma non ho paura di sporcarmi le mani. Dio sa cosa ho dovuto passare. Mi chiamo Briar Monroe e questi Re stanno per scoprire di che pasta è fatta la loro Regina. Le tematiche trattate in questo romanzo potrebbero urtare la sensibilità di alcuni lettori, pertanto se ne consiglia la lettura a un pubblico adulto e consapevole.
4 STELLE SU 5
Recensione: Quando si tratta di bully romance ci vado sempre con i piedi di piombo, soprattutto se ci aggiungete che in questo caso si parla anche di un libro dalle lievi tinte dark e reverse harem... forse è brutto dirlo, ma mi aspettavo peggio da Cruel Kings di Amanda Richardson. Tenete conto che non avevo mai letto nulla di questa autrice, ma la storia in realtà è molto scorrevole, piccante al punto giusto (ripeto che mi aspettavo molto di peggio trattandosi di un reverse harem) e i protagonisti (tutti e cinque i protagonisti) sono diversi ma interessanti, ma soprattutto sono diversi l’uno dall’altro e in questo l’autrice è stata brava. Non posso dirvi di aver trovato una perfetta caratterizzazione, perché è ovvio che alcuni siano stati mostrati di più e sia più facile anche capirli e focalizzarli ma comunque sono tutti diversi e non c’è mai la sensazione di non riuscire a capire chi stia parlando, in più ricordiamoci che a breve arriva il secondo volume, il continuo di questo. Sarò schietta e sincera: a me questa storia non è dispiaciuta. Forse è dipeso dalla scorrevolezza, dal fatto che la protagonista per quanto potesse fare la vittima e giocare sui suoi traumi, invece reagisce e sicuramente trova dei ragazzi che per quanto appaiano “cattivi” invece hanno un mondo da farle scoprire. Una cosa certa però c’è: per leggere questo romanzo ci vuole una mente aperta e non bacchettona, perché il genere deve piacere. Personalmente sono andata un po’ fuori dalle mie solite letture, ma ripeto che non mi è dispiaciuto – non c’è stata tanta suspense e definirlo dark è esagerato, ma di scene piccanti e interessanti ce ne sono e l’autrice le ha scritte bene.
Letto a dicembre 2023
Cruel Queen
di Amanda Richardson
Heartless royal #2
Bully romance
dark, reverse harem
Heartbeat Edizioni
Disponibile su Kindle Unlimited!
LINK AMAZON; POST INSTAGRAM
Trama: Hunter, Ash, Ledger e Samson. I Re della Ravenwood Academy. I loro nomi mi fanno ancora venire i brividi lungo la schiena, per più di un motivo. All’inizio non si aspettavano che avrei reagito. Ma l’ho fatto. E adesso sono una di loro. Abbiamo fatto un patto e mi aiuteranno a vendicarmi dell’uomo che mi ha fatto del male. Non sono più la ragazzina remissiva di cui si è approfittato. Adesso ho quattro ragazzi spietati disposti a rischiare tutto per me. L’unico problema è che in cambio del loro aiuto gli ho promesso tutto quello che ho. Così, pur essendo la nuova regina della Ravenwood, i Re mi possiedono ancora, anima e corpo. E non sono del tutto sicura di voler cedere la mia corona.
4 STELLE SU 5
Recensione: Quando ho letto Cruel Kings, avevo detto che mi aspettavo di peggio e sono contenta di poter dire che quello che “mancava” nel primo volume di questa dilogia, l’ho trovato in Cruel Queen di Amanda Richardson. Di per sé il mio parere non si discosta molto dalla recensione precedente: il romanzo è davvero molto scorrevole, piccante, e bisogna avere una mente aperta per apprezzarlo in toto. L’autrice è riuscita a chiudere tutti i cerchi rimasti aperti, ha dato modo al lettore di conoscere veramente tutti i protagonisti e ha permesso a Briar di fare il salto e la crescita di cui aveva bisogno. Certo, al di là della/e storia d’amore, in queste pagine trovate anche una ragazza giovane che affronta il proprio aguzzino e forse è questa la parte che mi ha convinta meno, anche se comunque l’ho trovata ugualmente avvincente. Nel complesso i due volumi non mi hanno delusa, il tutto è scritto talmente bene che si legge velocemente e in modo incalzante. Non è la storia della vita o la più emozionante, ma è piccante e cerca di buttare giù dei pregiudizi che ancora incombono. Storia carina.
Letto a dicembre 2023
Nessun commento:
Posta un commento