Catalogo Newton a 0.99€!


 Mi sono chiesta: come posso evitare di mettere duemila stories e intasare Instagram? Questo è stato il risultato. Spero possa esservi utile. Inutile dire che di seguito non trovate tutto il catalogo della casa editrice, vero? Nell'elenco trovate i libri più attesi, quelli che consiglio e che so essere piaciuti.


  • Elsie Silver: LINK [Sono usciti 8 libri dell'autrice: l'intera Chestnut Spring e i tre volumi della Rose Hill.
  • Elle Kennedy: LINK [Se non sbaglio trovate in offerta ben 19 titoli: la The Campus (5 volumi), la Briar U (4 volumi), la Campus Diaries (3 volumi), la Prep (2 titoli), Avalon Bay (3 titoli), Ti ho incontrato a mezzanotte e Avventure d'amore (uscito ieri 22 luglio).
  • Chiara Cavini Benedetti: LINK [Ci sono tre titoli: la dilogia If you love her e Taste me.
  • Laura Rocca: LINK [Ci sono tre titoli: Il compositore di sogni infranti, La simmetria dei riflessi imperfetti e Anche i girasoli hanno le spine.
  • Anna Zarlenga: LINK [Ha pubblicato 9 titoli, tutti autoconclusivi e commedia romantiche.
  • Felicia Kingsley: LINK [Trovate ben 16 titoli in sconto.
  • L.F. Koraline: LINK [Oltre ai 6 titoli della 703 series, trovate scontato anche Cotton Island, Ladybug e Black Butterfly.
  • Penelope Douglas: LINK [Se non sbaglio sono tipo 19 libri usciti. Ovviamente trovate in offerta la Fall away, la Devil's night, la Hellbent e i vari singoli.
  • Mia Sheridan: LINK [Ci sono all'incirca 10 titoli, tra cui Archer's voice, la serie Sings of love, Where love meets destiny.
  • Lily Gold: LINK [Due volumi: Amici per diletto e Tre cattivi ragazzi tutti per me.
  • B.K. Borison: LINK [Trovate scontata la serie Lovelight, 4 volumi.
  • Lucy Score: LINK [Trovate scontati 10 romanzi dell'autrice, inclusa la serie Knockemout.
  • Carian Cole: LINK [Trovate la dilogia All torn up, Non baciare la sposa e Sei tutti i miei domani.
  • Mariana Zapata: LINK [Trovate scontati ben 7 titoli dell'autrice.
  • Monica Murphy: LINK [Trovate ben 14 titoli dell'autrice, la serie: One week girlfriend, Lancaster Prep e The players.
  • Kennedy Ryan: LINK [Trovate la trilogia Shot e Se fossi il mio per sempre che è uno dei libri più belli che abbia mai letto.
  • Lexy Ryan: LINK [Trovate la serie The Boys of Jackson Harbor, purtroppo non è arrivato altro di questa autrice.
  • K.A. Tucker: LINK [Purtroppo è un'autrice che non viene portata da un po', ma trovate scontate due serie: Dieci piccoli respiri e Burying water.
  • Emma Chase: LINK [Trovate 22 romanzi divise nelle seguenti serie: Tangled, Sexy Lawyers, Getting some, Royal e il libro singolo Fascino perverso.
  • Brittainy C. Cherry: LINK [Trovate 8 titoli, la serie Elements non è più in commercio.
  • Jay Crownover: LINK [Trovate 19 titoli, divisi nelle varie serie: The tattoo, Welcome, The breaking point e il singolo Ingannata.
  • Vi Keeland e Penelope Ward: LINK [Ben 16 titoli, le due serie: Bastards, The law of opposites attract, dilogia Rush e i singoli: Ho imparato a odiarti, Scrivimi ancora, Mister money, Non ti chiedo altro e I want you.
  • Elena Armas: LINK [Trovate i due volumi della serie Spanish and deception, facciamo finta che sia solo un gioco e Dilemma d'amore.
  • Anna Premoli: LINK [Trovate ben 24 romanzi.
  • K. Bromberg: LINK [Trovate la serie Full throttle
  • Claudia Castiello: LINK [Trovate Burning up e Midnight rain
  • Scarlett Reese: LINK [Trovate Just another love e Small things
  • Ashley Jade: LINK [Non ci sono angeli all'inferno
  • Laurie Gilmore: LINK [Serie Dream Harbor
  • Abby Jimenez: LINK [Trovate la trilogia The friend-zone e i primi due volumi della serie Part of your world (il terzo volume esce il 29 luglio)
  • Carley Fortune: LINK [Un'estate dopo l'altra, Una promessa in riva al lago e Non sarà la solita estate.
  • Julie Soto: LINK [Forget me not e Rose in chains
  • Lily Red: LINK [I primi due volumi della serie Be unstoppable
  • Emily Rath: LINK [serie Jacksonville Rays 
  • Marilena Barbagallo: LINK [Dilogia Chaos
  • Lauren Roberts: LINK [Serie paranormal, 4 volumi
  • J.T. Geissinger: LINK [Due volumi, autoconclusivi: Crudele da morire Ti aspetterò per sempre.
  • Laura Nowlin: LINK [Dilogia If he had been with me (Nulla sarà più come prima e Le parole che avrei voluto dirti)

Ci sono una marea di titoli firmati Newton, ma direi che ve ne ho lasciati abbastanza. Per domande, sono sempre disponibile su Instagram. 

Carmen Bruni

 L'autrice, al momento, ha all'attivo 15 romanzi.



Our secret kiss
di Carmen Bruni
spin-off di Our fake wedding
Contemporary romance
brother’s best friend, forbidden, spicy
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Angel Preston ha diciotto anni e un futuro ancora tutto da scrivere. Sa solo che le piace disegnare e che il suo cuore ha scelto la persona sbagliata: Rude Fiddler, il migliore amico di suo fratello. Lui che è sempre stato lì, parte della sua vita da quando era bambina, troppo grande, inarrivabile, vietato. Eppure, ogni volta che i loro sguardi si incrociano, ogni volta che la sfiora, Angel dimentica ogni buon proposito. Rude Fiddler ha ventiquattro anni ed è il ragazzo più sexy e ambito di Pearl, la piccola cittadina in cui si è trasferito da adolescente insieme alla madre. È un prodigio dei motori, il cui talento potrebbe portarlo lontano, se solo lui fosse disposto a inseguire quel sogno. Ma Rude non è tipo da piani a lungo termine, e di certo non è tipo da relazioni. Lui prende, si diverte, e non si lascia coinvolgere. Mai. Tranne quando si tratta di lei: Angel, l’unica che gli fa ribollire il sangue nelle vene e anche l’unica che non potrà mai avere. Ma per fortuna esistono forze impossibili da governare. Una notte. Uno sbaglio. Un confine oltrepassato. E nulla sarà più come prima. Tra desideri proibiti e sentimenti impossibili da soffocare, Angel e Rude si troveranno sospesi tra ciò che è giusto e ciò che bramano davvero. Riusciranno a lasciarsi andare ai sentimenti o sceglieranno di perdersi per sempre?

4,5 STELLE SU 5

Recensione: Ho iniziato Our secret kiss con l’animo leggero, e conoscendo la penna di Carmen Bruni mi sono fidata e andata anche in maniera spedita perché la sua è una di quelle penne scorrevoli che ti portano a metà romanzo senza accorgertene… ma il punto non è quello, perché non so nemmeno spiegarvi il motivo, ma per quanto abbia in parte poco sopportato dei comportamenti sia di Rude che di Angel. Ho anche poco sopportato trovarmi così tanto in una marea di pensieri di Angel. Togliendo il mio averla trovata sin troppo emotiva, in realtà i suoi pensieri erano crudi, reali, e forti… un grido silenzioso. Rude, sulla carta, non è decisamente il ragazzo perfetto, il belloccio che con un sorriso ha tutti ai suoi piedi, con la sua continua ironia che cela un mondo – un modo di cui è all’oscuro anche Angel, anche se lui l’ha vista crescere, anche se lei ha sempre avuto una cotta per lui. Ma lei è la sorellina del suo migliore amico… inutile dirvi che la tensione è tanta, che in realtà entrambi provano sentimenti l’uno per l’altra, ma se da una parte c’è chi cerca di slegare il legame e l’altro che cerca di non fingere di non vederlo e percepirlo quel legame, ho trovato comunque poco romanticismo. Ho trovato che l’autrice si sia soffermata più sulla crescita e i casini di entrambi – cosa giusta e che ho apprezzato, ma avrei preferito un pizzico di romanticismo in più e magari vederli come coppia più nello specifico. In totale? La storia è piacevole, si legge velocemente ed è intenso sotto più punti di vista, quindi per me è una storia che vale e che merita di essere letta.

Letto a giugno 2025



Our fake wedding
di Carmen Bruni
Contemporary romance
fake relationship, suspense
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Jewel Collins ha ventuno anni e desidera disperatamente fuggire via da un passato pieno di oscuri segreti che la tormentano anche nei sogni. Decide, quindi, di mettere a punto un piano che prevede un volo di solo andata per gli Stati Uniti e un complice. Un complice, un perfetto sconosciuto, Killian Preston, bello da mozzare il fiato, che per ventimila dollari ha accettato di mettersi in affari con lei. L'amore non è contemplato nella sua strategia, non può lasciarsi andare a delle frivolezze quando c’è in gioco la sua vita, ma Jewel non sa ancora che al cuor non si comanda e che ben presto verrà travolta e stravolta da emozioni estranee e del tutto incontenibili. Nonostante gli sforzi per rimanere focalizzata sui suoi obiettivi, l'attrazione tra lei e Killian crescerà in modo inarrestabile, così come la voglia di avvicinarsi, di sentirlo, di toccarlo. Tra colpi di scena, falsi festeggiamenti e la scoperta di sé stessa in un viaggio verso l'ignoto, Jewel dovrà confrontarsi con la possibilità che, a volte, il destino ha in serbo sorprese che nessun piano può prevedere. E forse, proprio in mezzo al caos della fuga, potrebbe trovare la vera chiave per la sua libertà: l'amore.

4+ STELLE SU 5

Recensione: Ho letto molti libri di Carmen Brini e mi è piaciuto vederla osare un po’ di più e uscire dai suoi soliti schemi, infatti Our fake wedding è una storia che parla di rinascita, di conoscersi, di apprezzarsi, ma soprattutto ha delle tinte un pochino più cupe anche se c’è sempre una dolcezza di fondo che ti porta ad affezionarti ai personaggi. Si capisce subito che Jewel ne ha passate tante, troppe e l’autrice è stata brava a mettere briciole fino al momento giusto; è sicuramente più facile entrare in empatia con Killian perché è più frizzante, ironico e malizioso ma anche lui ha il suo bel peso sulle spalle. I due si incontrano in maniera particolare, ma i due hanno bisogno l’uno dell’altro; entrano facilmente in una routine tutta loro, dove per entrambi è tutto nuovo e particolare ma anche solo loro – nonostante le riserve che ha lui sui sentimenti e nei rapporti e lei nel pensare di voler finalmente vivere. La tensione tra i due si percepisce e le scene spicy sono tenere e ben scritte. Non è una storia perfetta, ho trovato alcune scene abbastanza irreali e a tratti spiegate a mozziconi, ma ho apprezzato com’è stato gestito il matrimonio di convenienza e il dover capire i vari perché di entrambi e anche dove e come i protagonisti devono scendere a compromessi per gestire tutto. Storia decisamente particolare ma molto scorrevole, che mi ha intrattenuto e che ho letto velocemente, passando da un capitolo all’altro senza quasi accorgermene.

Letto a febbraio 2024



Beautiful rivals
di Carmen Bruni
Contemporary romance
office, enemies to lovers
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Rhys Stewart è il car designer più richiesto del momento. Carismatico, irresistibile e con delle doti impareggiabili, è conteso dalle migliori case automobilistiche al mondo. Da anni pianifica la sua scalata verso il successo e non ha la minima intenzione di sprecare tempo prezioso in aziende mediocri, vuole le migliori, dove la competizione è alta ma la soddisfazione impagabile. Di certo non si aspetta che una delle sue sfide più importanti avvenga proprio contro una donna. Non una donna qualunque ovviamente, ma una con la lingua velenosa, un corpo mozzafiato e due occhi azzurri così espressivi da strappargli il fiato ogni volta che gli si posano addosso. La sua bellissima rivale risponde al nome di Mia Parker. Mia Parker è la co-amministratrice delegata della Lennox Motors, azienda leader nel settore automobilistico. La sua vita è fatta da passione per il lavoro e amore per il fidanzato, ma inaspettatamente tutto crolla e all’improvviso si ritrova disoccupata e confinata in una stanza d’albergo a piangere tutte le sue lacrime. Dopo aver dato sfogo alla disperazione, però, torna caparbia nell’azienda che aveva guidato, decisa a riprendere in mano le redini della propria vita. Di certo non si aspetta una beffa oltre al danno già subìto: dovrà contendersi l’ufficio e non solo, con un energumeno biondo dalla battuta sempre pronta e due occhi azzurri che la fanno tremare ogni volta che le si posano addosso. Il suo bellissimo rivale risponde al nome di Rhys Stewart.

4+ STELLE SU 5

Recensione: Ultimamente va tanto di modo catalogare un libro in base allo spicy, ma sapete cosa penso? Che una parte essenziale, che non deve mancare nei romance, è in realtà l’attesa, l’aspettativa, la tensione tra i protagonisti. E Carmen Bruni, almeno per me, ha fatto nuovamente centro! Come mi capita spesso con i suoi romanzi, mi sono trovata a fare nottata, non riuscivo a staccarmi da Beautiful Rival. Non so bene come spiegarmi, perché in realtà questa è una storia abbastanza semplice, ma ben scritta, con due personaggi anche abbastanza simili, con le stesse ambizioni ma soprattutto con il medesimo temperamento in ambito lavorativo. La tensione tra i due c’è fin da subito, e ho trovato il tutto come un crescendo, ovviamente finché il tutto sfocia poi in sentimenti. In questa storia è come se la Bruni avesse carburato col tempo, perché inizialmente ci permettere di conoscere Rhys e Mia come singoli – in parte anche mettendoceli in confronto, facendoci arrivare il loro amore per il lavoro, sul quanto siano competitivi e bravi, ma poi inizia a mostrarci quanto entrambi non siano perfetti, ma anche quante scintille ci siano tra di loro. C’è da dire che i due per quanto si conoscessero di nome, comunque non si erano mai visti, e poi quasi per caso – ma il caso non c’entra nulla in questa storia – si ritrovano in competizione, ad avere a che fare l’uno con l’altro costantemente ed è inutile dirvi che le scintille volano perennemente. È stata davvero una lettura piacevole, interessante, forse avrei preferito venisse approfondito di più il finale, in più avevo indovinato abbastanza in fretta qual era il “mistero”, ma trovo che comunque l’autrice abbia saputo gestire bene il tutto. La Bruni sa decisamente scrivere e crea sempre storie accattivanti, quindi non posso che ringraziarla per l’ennesima storia che vale.

Letto a luglio 2023



Not a Prince
di Carmen Bruni
Contemporary romance
hate to love, second chance
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Brianna Coleman, dipendente modello non riconosciuta presso la Letters & Words, futura scrittrice di romanzi rosa, sta partecipando all’ennesimo appuntamento disastroso quando capisce che la sua vita, di rosa, non ha proprio un bel niente: il suo accompagnatore è così molesto che pur di liberarsi di lui e salvare la serata, è costretta a fingersi un uomo. Non è mai caduta tanto in basso, e pensa che invece di uscire con un maniaco, avrebbe fatto meglio a partecipare alla tanto odiata Festa dell’Ipocrisia, l’incontro con i suoi ex compagni di scuola, un evento che si ripete ogni anno e che lei evita come la peste pur di non rivedere l’Innominabile, un mostro a tre teste che le ha fatto trascorrere notti insonni a fantasticare su un amore impossibile. L’Innominabile, il mostro, si chiama Jackson Miller ed è il quarterback dei Boston Giants, il giocatore più pagato della National Football League, adorato e venerato da stuoli di fan – soprattutto donne – che si getterebbero nel fuoco per lui. Il Principe, come lo chiamano tutti gli americani, che grazie a un sublime regalo del destino sta assistendo alla sceneggiata della sua ex compagna di scuola che si finge un uomo pur di sfuggire dalle grinfie del tizio con cui è uscita. Jax dovrebbe correre a gambe levate davanti alla ragazza che un tempo è stata una vera e propria spina nel fianco, ma sorpreso e in vena di divertirsi, decide di sfidarla. Tra botta e risposta al vetriolo, punzecchiamenti, incontri fatali e una guardia alta ma sempre più debole, Brianna e Jackson si conosceranno come mai prima e il risentimento che li legava si scioglierà pian piano in una pozza di attrazione e desiderio che farà tremare le loro fondamenta. Quale sarà la loro reazione quando si renderanno conto che il confine tra amore e odio è ormai svanito? Continueranno a tormentarsi come in passato o si lasceranno andare a quell’amore mai consumato?

4,5 STELLE SU 5

Recensione: Era da un po’ che non leggevo un libro di Carmen Bruni, ma sapevo – sentivo – che Not a prince non me lo dovevo perdere e avevo ragione. Ho perso il conto di quante risate mi hanno strappato Brianna e Jackson, ho adorato che tra di loro sia stato tutto abbastanza graduale, mi è piaciuto quel finto odio che ha portato a battute, ironia e anche a un legame che alla fine ha fatto sì che il rapporto evolvesse, dando ad entrambi modo di vedersi per la prima volta come sono, senza maschere, come due adulti che non provano solo attrazione l’uno per l’altro. La lettura di questo romanzo è davvero molto scorrevole, e la storia non porta solo leggerezza perché in realtà vengono menzionate un bel po’ di cose importanti, come: il contatto umano, le paure, l’andare a sbattere continuamente contro un muro, il sentirsi in trappola a causa di altre persone e altro ancora, di cui però non posso accennare nulla. Sì, gli argomenti sono vasti e sicuramente i protagonisti sono particolari, infatti vediamo lei che nei libri e nella scrittura trova una valvola di sfogo, vediamo lui che è sempre sotto i riflettori perché è una star del football, ma non vediamo solo quella parte di lui, perché l’autrice ci permette – grazie a lei – di vedere l’uomo sotto al casco, di vederlo spoglio di tutto ed è una cosa che mi è piaciuta molto. Ho notato un lieve rallentamento del ritmo verso la fine, forse è perché il tutto diventa più serio, ma ciò non guasta la lettura. Davvero una bella storia, e questo mi ha ricordato quanto la penna della Bruni sia semplice ma d’impatto e che ti lascia sempre qualcosa.

Letto a settembre 2022


Serie Falling:


Back to december
di Carmen Bruni
Falling #1
Contemporary romance
second chance, friends to lovers
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: “Perché l’amore vero sopravvive anche sotto strati e strati di gelo”. Reveah è sicura di aver ormai dimenticato il ragazzo che in segreto le faceva battere forte il cuore quando era ancora un’adolescente. Lui, la neve e le montagne del Vermont sono stati segregati nel baule dei ricordi che non si azzarda mai ad aprire, contiene cose che le fanno troppo male. Proprio per questo rimane di stucco quando si risveglia in mezzo a una bufera stretta al corpo caldo di quel ragazzo diventato ormai uomo. I suoi occhi di ghiaccio la guardano in un modo… Come ha sempre sperato, come ha sempre sognato. Ma Reveah non è tornata a Snow City per quello, non è tornata per lui. Wesley aveva previsto di passare la serata con la sola compagnia della sua fidata bottiglia di whiskey, ma si ritrova sotto lo stesso tetto con una ragazza che se ne va in giro facendo ondeggiare sinuosamente la sua lunga chioma rossa; una vecchia amica che si era ormai rassegnato ad aver perso per sempre e che risveglia in lui istinti con cui faceva a pugni da un sacco di tempo. Sin da subito Reveah e Wesley verranno investiti da un’intensa attrazione che li porterà a rincorrersi di continuo, ad alimentare il fuoco del desiderio che li fa bruciare non appena si sfiorano. Giorno dopo giorno i sentimenti li travolgeranno come una valanga, feroci e inarrestabili, costringendoli a ergere spessi muri intorno ai loro cuori feriti. Ma non esistono ferite del cuore che non possano guarire e non esiste muro che non possa cadere… Bisogna solo trovare il coraggio.

4,5 STELLE SU 5

Recensione: Back to december è stato uno di quei libri che per un motivo o per un altro ho sempre rimandato, pur sapendo che mi sarebbe piaciuto. Visto che l'uscita del secondo volume di questa serie è vicina, ho pensato fosse arrivato il momento e non me ne sono per niente pentita. La storia di Wesley e Reveah è sentita, è emozionante, è costellata da paure, familiarità, benessere e un passato da affrontare. Sono tutte caratteristiche che mi hanno tenuta incollata alle pagine, ma il merito è solo di Carmen Bruni, che per l'ennesima volta mi ha catturata con il suo modo di scrivere scorrevole ed emozionante. Ora, lo ammetto, sono curiosa di leggere Lost in the stars, perché dalla trama promette molto bene, anche se ammetto che speravo di leggere di un'altra coppia... tornando a questo romanzo, credo si sia capito che mi è piaciuto, quindi non fate il mio errore, se ancora non avete letto questo libro... fatelo!

Letto a febbraio 2020


Lost in the stars
di Carmen Bruni
Falling #2
Contemporary romance
second chance, secret relationship
Self publishing
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Come si può combattere contro qualcosa che si desidera disperatamente? Due anni fa Gwen ha deciso di chiudere la sua storia con Tyler Scott una volta per sempre. Sa che sarà difficile dimenticare il ragazzo che ha rubato tutte le sue prime volte, ma è stanca di vederlo soltanto per una settimana durante le vacanze e poi perderlo per interminabili mesi. E quando finalmente arriva il momento di lasciarselo alle spalle, anche il destino sembra essere dalla sua parte, perché lui scompare nel nulla. Tyler non aveva in programma di tornare a Snow City, ma è l’unica soluzione che ha per cambiare vita. Non sarà facile ambientarsi in un paesino sperduto dove la gente sospetta di lui, ma sa di certo che non gli mancherà la compagnia: Gwen Harper gli appartiene. Vedersi e poi non incontrarsi di nascosto è impensabile, stare nello stesso posto senza toccarsi è impossibile e lui ha tutta l’intenzione di non privarsi più di lei. Ma se il loro legame non fosse più quello di una volta? Se tutto ciò che era facile come respirare all’improvviso fosse difficile e doloroso? Fra caldi ricordi, nuove emozioni e battaglie impervie contro il cuore, Gwen e Tyler scopriranno che non sempre la strada prefissata è quella giusta da percorrere e perdersi fra le stelle è l’unico modo per illuminare nuovi cammini.

4,5 STELLE SU 5

Recensione: Anche con questo romanzo, Carmen Bruni mi ha dimostrato quanto sia brava ma soprattutto mi ha dimostrato quanto sia in grado di andare nel profondo e dare voce a personaggi completamente differenti. In questo storia troviamo Gwen e Tyler. I due si conoscono da una vita, ma si vivono solo una settimana ogni anno. Eppure i loro sentimenti, il loro trascorso, il loro rapporto, anno dopo anno diventa sempre più solido... almeno finché lui non sparisce per due anni. Ma poi Tyler rispunta fuori e non per andarsene ma per la prima volta per rimanere, e con lui torna tutto a galla. Soprattutto tornano le paure di Gwen. Tra i due, Tyler, è quello che sin da subito sa di non poter fare a meno del loro rapporto. È un provocatore nato, non ha un carattere semplice, non è un principe azzurro. Eppure è perfetto per Gwen. E non solo perché la vede. La vede veramente. Ho molto apprezzato il loro rapporto, nonostante il nostro caro Ty si sarebbe meritato qualche schiaffo e Gwen qualche scossone in più (ma so che quando le persone si conoscono bene, è facile ferirle e individuare i punti deboli). Il loro rapporto è un crescendo, pagina dopo pagina. Tutto viene puntato sull'attrazione ma tra di loro non c'è mai stato solo quello... una semplice attrazione non porta tutto quel magnetismo, quell'esigenza, quell'elettricità. L'autrice con Lost in the stars è riuscita a scuotermi, a non farmi staccare. Ci sarà un altro libro di questa serie? Lo spero. Soprattutto su due cari migliori amici... non lo so, vedremo, ma per il momento posso dirvi di non farvi sfuggire questo romanzo.

Letto ad aprile 2020


ALTRI LIBRI DELL'AUTRICE CHE NON HO LETTO


All'improvviso noi, series: 

  • Il mio imprevisto più bello: LINK
  • Non lasciarmi andare via: LINK
  • Manuel: LINK
  • Per sempre insieme a te: LINK [novella #2.5
Si tratta di una serie contemporary romance, ogni volume è autoconclusivo e tolta la novella, tutti i romanzi sono presenti nel catalogo Unlimited. La novella è collegata al secondo volume, mi sembrava giusto specificarlo.

Rainbow of love, dilogy:
In realtà ho scoperto l'autrice con questa dilogia - ma la recensione del primo volume (che è l'unico che ho letto), non ce l'ho perché la lettura è stata fatta nel 2016, ma lo avevo amato. Ho scoperto solo anni dopo del secondo volume, e non l'ho mai recuperato. Nonostante sia una dilogia uscita con Fabbri Editore, comunque sono volumi autoconclusivi, di genere New Adult.

Le distanze dell'amore, dilogy: 
  • L'amore che porta da te: LINK
  • L'amore che mi allontana da te: LINK
Questa dilogia è uscita con Amazon Publishing. Entrambi i volumi sono presenti nel catalogo Kindle Unlimited. Sono autoconclusivi e di base sono tutti e due dei contemporary romance.

Singoli:
  • The one: LINK [office - hate to love, forced prox. 

Callie Hart

 L'autrice, al momento, ha all'attivo 7 romanzi in Italia.


Serie Blood & Roses:


Corruzione
di Callie Hart
Blood & Roses #1
Dark romance
suspense, erotic
Always Publishing

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Un criminale corrotto dai gusti perversi, una studentessa di medicina cresciuta in una famiglia dai rigidi valori religiosi. Cosa possono avere in comune? La sorella minore di Sloane Romera è sparita nel nulla, e lei è disposta a tutto per ritrovarla. È così che Sloane si ritrova in una stanza d'albergo, al buio, con uno sconosciuto che le porterà via una parte di sé e resterà per sempre impresso nella sua mente con la sua voce letale e intimidatoria. Sono passati due anni, ma Zeth Mayfair non è stato in grado di cancellare il ricordo di quella notte nella sua mente. È rimasto a osservare Sloane dall'ombra, ma le loro strade sono destinate a incrociarsi di nuovo. Ormai diventata un medico in gamba, lei inaspettatamente lo riconoscerà, e pretenderà risposte da lui ad ogni costo: su quella notte, sulla sua sorellina scomparsa. E Zeth può aiutarla, vuole aiutarla, ma nel suo mondo di perversione e corruzione tutto ha un prezzo. E per pagarlo, Sloane dovrà soccombere a lui anima e corpo, ancora una volta.

4 STELLE SU 5

Recensione: Sapevo di dover aspettare di leggere questo libro, perché sapevo perfettamente che non sarei riuscita a staccarmi, ed ero ancora più certa che 120 pagine non mi sarebbero bastate... meno male che domani esce la seconda parte. Ma sto già male al solo pensiero di non sapere quando uscirà il terzo. Questo primo libro è stato come se l'autrice avesse voluto mostrarci uno scorcio dei personaggi, dei loro problemi, dei loro incubi, delle loro passioni... dei loro obiettivi. Ci sono scene calde, crude, vediamo Zeth e Sloan che provano qualcosa - qualcosa di più di quello che volevano, ma soprattutto rimaniamo col fiato sospeso per come finisce. Non vedo l'ora di leggere il seguito.

Letto ad agosto 2019


Frattura
di Callie Hart
Blood & Roses #2
Dark romance
suspense, erotic
Always Publishing

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Sarebbe dovuta scappare nella direzione opposta, ma così non è stato. È corsa dritta da me come se io fossi il suo dannato salvatore. Zeth Mayfair era l'ultima persona di cui Sloane, giovane dottoressa in carriera, aveva bisogno nella sua vita. Eppure, istante dopo istante lui, un criminale incallito si insinua sempre più in ogni aspetto di essa. Ha le chiavi del suo appartamento, sa dove lavora. Ora Zeth ha mollato la sua strana, e in più mentalmente instabile, coinquilina sulla soglia di casa di Sloane ed è sparito, in cerca della sorellina della dottoressa, scomparsa nel nulla. Sloane vorrebbe solo e unicamente dimenticarlo, cambiare la serratura alla porta, cancellare il ricordo del suo viso e del suo nome dalla sua mente. Il problema? È rimasta intrappolata nella sua rete. Non riesce più a stare senza di lui, perché lui la possiede, lui la tormenta. Zeth Mayfair è la frattura dentro di lei. Il mistero si fa sempre più fitto. La passione si fa sempre più rovente.

4 STELLE SU 5

Recensione: Immaginavo che questo secondo libro fosse un pochino più di passaggio, giusto per farci capire che nel prossimo accadrà di tutto e di più... ma comunque non mi aspettavo tutti i giri, i casini e gli sviluppi che sono sorti. Le cose si sono complicate, eppure Zeth e Sloan rimangono insieme. Questa serie rimane affascinante, cruda, forte, e i personaggi si stanno sviluppando man mano. È una cosa che sto apprezzando... anche se continuo a pensare che sia sempre troppo breve come storia... a quando il seguito? Il finale è comunque in sospeso, ma ho giusto un po' meno ansia di quanto ne avessi quando ho concluso la lettura del primo romanzo.

Letto ad agosto 2019


Incendio
di Callie Hart
Blood & Roses #3
Dark romance
suspense, erotic
Always Publishing

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Lei è disposta a danzare con il diavolo pur di ritrovare sua sorella. Lui non avrebbe mai pensato che una donna potesse stravolgergli la vita. Sloane Romera è nel mirino del potente Charlie Holsan, e l'uomo che dovrebbe proteggerla non se la passa meglio: con Julio, pappone e boss della mafia messicana da una parte e il temibile Presidente dei Widow Makers dall'altra, Zeth Myfair cammina sul filo del rasoio. Messa alle strette dagli eventi, Sloane è stata obbligata a lasciare Seattle e l'ospedale in cui lavora per cercare riparo in Zeth, anche se quest'ultimo è bloccato in un compound nel bel mezzo del deserto californiano in una delicata e suicida operazione sotto copertura per trovare Alexis Romera. Sloane abbandona ogni cautela e sfida i criminali più potenti del Paese, decisa come non mai a riabbracciare sua sorella dopo due anni di serrata ricerca. Dopotutto, cosa potrebbe andare storto nelle successive 48 ore? Tra fughe nel deserto, sparatorie e sentimenti sempre più difficili da arginare, Zeth e Sloane scopriranno che il pericolo non è mai stato così eccitante.

4 STELLE SU 5

Recensione: Non so come questa autrice faccia, ma ogni libro mi trovo sempre più presa dalla storia, mi sembra di essere su una giostra di emozioni. Eppure ogni romanzo è breve, conta più di 100 pagine e quando arrivo alla fine vorrei subito saperne di più. Non è cosa da tutti, quindi tanto di cappello. In questo terzo volume accadono tante cose e finalmente qualche nodo si scioglie ma i quesiti comunque non diminuiscono. Vediamo una Sloane che affronta di petto - ancora una volta - tutto quello che le capita anche se è spaventata, cerca di tenere testa a Zeth e capisce che nonostante tutto la fiducia nei suoi confronti è tanta. Continua a cercare sua sorella e alla fine la trova, anche se non come vorrebbe, anche se scopre cose che la fanno andare fuori di testa (e che scioccano anche il lettore) ma soprattutto vediamo Zeth provare qualcosa! In questa terza parte lo vediamo andare contro se stesso ma oramai non può negare che prova qualcosa per Sloane e soprattutto gli tocca iniziare a raccontare qualcosa. Adoro! Dico solo questo. Anche questa volta ci ritroviamo alla fine col fiato sospeso ma sapere che a breve arriverà la quarta parte mi rasserena, non vedo l'ora!

Letto a dicembre 2019


Caduta
di Callie Hart
Blood & Roses #4
Dark romance
suspense, erotic
Always Publishing

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Zeth è riuscito nella sua missione impossibile. Ma con Sloane, ha segnato la sua caduta. Negli ultimi due anni, le giornate di Sloane Romera hanno girato intorno al solo obiettivo di ritrovare Alexis. Una volta liberatasi dell'incubo della scomparsa della sorella, Sloane era convita che tutto sarebbe stato più facile, che lei sarebbe stata più felice. Ma la vita si diverte a prendersi gioco di lei: dopo aver raggiunto finalmente il suo obiettivo, Sloane presto scopre che niente sarà più facile nella sua vita, niente potrà tornare alla normalità... non quando si è innamorata di un uomo pericoloso, che forse non riuscirà mai a ricambiare i suoi sentimenti. La vita di Zeth Mayfair, da sempre, è stata una lunga strada lastricata di distruzione. Ma ora, per tenere accanto a sé l'unica donna sulla faccia della terra che il sicario abbia mai desiderato veramente, non gli rimane che imparare ad aggiustare le cose. Riuscirà a rimediare a un'esistenza intera di violenza? C'è solo un ultimo ostacolo che Zeth è deciso ad annientare… con i suoi metodi. Charlie Holsan.

4 STELLE SU 5

Recensione: Siamo arrivati al quarto volume della serie Blood and Roses e anche se non ho ancora ben capito dove l'autrice voglia arrivare, ogni volta mi ritrovo a rimanere incollata alle pagine e a maledire tutto quando arrivo alla fine. In questo volume c'è forse un po' meno azione del solito ma quello che succede è molto importante, vengono svelati nuovi lati di Sloane e Zeth, e cosa ancora più importante... cambiano le dinamiche. Avvengono delle prese di coscienza non indifferenti e per come rimaniamo in sospeso all'ultima pagina, si può già capire che gli ultimi due volumi ci uccideranno... il prossimo sicuramente, visto che ho paura che rimarremo ancora di più col fiato in sospeso. Davvero una serie imprevedibile, piena di colpi di scena e organizzata veramente bene.

Letto a gennaio 2020


Spirale
di Callie Hart
Blood & Roses #5
Dark romance
suspense, erotic
Always Publishing

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Quante volte si può cadere ed essere in grado di rialzarsi ancora? Sloane Romera ha perso ogni cosa: la casa, il lavoro, uno scopo. Eppure, nonostante la sua vita non si sia rivelata esattamente come l'avrebbe desiderata, ora non ne cambierebbe un solo dettaglio. Se le cose fossero state differenti, non avrebbe conosciuto Lacey, non avrebbe avuto la protezione di Micheal. E soprattutto non avrebbe amato Zeth. Ma lui sarà in grado di provare gli stessi sentimenti? I segreti sono come una prigione, e Zeth Mayfair è rimasto per anni intrappolato dietro le sue sbarre. É Sloane la chiave in grado di aprire la sua cella, la luce che può illuminare gli angoli più oscuri della sua mente. O almeno, questo è ciò che Zeth spera. Ha compiuto innumerevoli torti nella sua vita, eppure lei lo ha perdonato, ha imparato a capirlo. Sloane lo ha ammaliato quando, invece di scappare, lo ha salvato… e si è innamorata di lui. E Zeth farà qualsiasi cosa in suo potere per ricambiare l'amore di Sloane.

4,5 STELLE SU 5

Recensione: Trovo incredibile che dopo cinque libri, la mia attenzione verso la serie Blood and roses sia ancora così alta, ma Callie Hart ha un modo tutto suo nel raccontare e scrivere e l'adoro! Avevamo lasciato Sloane e Zeth in un momento abbastanza catartico e mi ero quasi "lamentata" della poca azione del quarto romanzo ma in Spirale... l'azione non manca, come non mancano le scelte, i colpi di scena, i sentimenti e il combattere soprattutto contro se stessi. Adoro! Dico solo questo... il sesto e ultimo libro uscirà a breve e non vedo l'ora, è arrivato il momento di mettere fine a questa storia e anche se mi dispiace, la mia curiosità vince su tutto e quindi sono in fermento. Anche in questo romanzo si chiude il tutto con domande e il fiato sospeso (come già immaginavo) ma posso dire che il tutto si sta muovendo (sia per quanto riguarda i vari sentimenti, sia per quanto riguarda le varie verità che stanno venendo fuori). Insomma, l'ho detto più e più volte, questa serie non è da lasciar perdere ma da leggere tutto d'un fiato!

Letto a marzo 2020


Conseguenza
di Callie Hart
Blood & Roses #6
Dark romance
suspense, erotic
Always Publishing

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Sloane Romera ha preso una decisione che ha cambiato per sempre il corso della sua vita. Scegliere di amare Zeth Mayfair è stato come lanciarsi su una strada a senso unico, ma la dottoressa Romera non permetterà più ad alcun dubbio di affacciarsi nel suo cuore. Zeth non le ha portato solo passione e scompiglio, ma anche una nuova famiglia di cui prendersi cura. E ora che Lacey è sparita, Sloane cercherà con tutte le sue forze di riportare a casa la sua nuova sorella acquisita e di godersi di un po' di pace. Costi quel che costi. Per Zeth è giunta l'ora di affrontare a viso aperto il proprio passato e i propri demoni, personificati nell'uomo che una volta rappresentava la sua famiglia. Charlie Holsan e la DEA pretendono una resa dei conti e Zeth non si tirerà indietro, soprattutto se questo lo porterà a riabbracciare Lacey. Sloane gli è entrata dentro come nessuno mai aveva fatto, ma venire a patti con il passato lo aiuterà a fare spazio all'amore?

5 STELLE SU 5

Recensione: Parto col dire che il mio voto è in toto per la serie, ma a parte questo, non vedevo l’ora che uscisse questo volume. Non stavo aspettando altro di sapere come Callie Hart avrebbe dato una fine a questa serie che personalmente ho adorato e aspettato con trepidazione ogni volume. Anche questa volta c’è stata molta azione – cosa che mi ha fatto rimanere a bocca aperta – ma soprattutto vengono tutti i nodi al pettine. Si scopre ogni genere di verità, tutto viene allo scoperto, ogni pezzo del puzzle si rimette al suo posto ma soprattutto… vediamo uno Zeth diverso, secondo me più maturo, più aperto, più umano. L’autrice mi ha sorpresa, non solo per tutta la trama che ha ideato, ma anche per decisioni che ha preso, rendendo un pochino più “normale” il tutto, permettendo così ai personaggi di crescere. Dopo sei volumi, però, mi sento di dire che anche se Zeth rimarrà sempre nel mio cuore, il mio personaggio preferito è Sloane. Non ho mai accettato tutte le sue scelte, più volte l’ho considerata sconsiderata, ma è anche l’esempio che quando si prendono delle decisioni, non ci si può tirare indietro. Non so se avete già iniziato o no questa serie, ma se non lo avete fatto, fatelo. Ne vale la pena e lo dico io che non sono solita leggere questo genere di libri.

Letto ad aprile 2020


ALTRI LIBRI DELL'AUTRICE CHE NON HO LETTO


Serie Fae & Alchemy:

  • Quicksilver: LINK [no autoconclusivo, fantasy, uscito con Rizzoli.

Brittainy C. Cherry

 L'autrice ha, al momento, all'attivo 8 romanzi. Erano di più, ma un'intera serie è stata tolta dal commercio.



Non pensavo fosse amore
di Brittainy C. Cherry
Contemporary romance
grumpy x sunshine, angst
Newton Compton Editori

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Quando mio marito mi ha lasciato, ho desiderato ogni notte che tornasse. Dopo quindici anni insieme, non riuscivo a sopportare l’idea che se ne fosse andato tra le braccia di un’altra. Ero confusa, smarrita, e ho cominciato a dubitare di me stessa. Volevo soltanto riaverlo con me. Ma poi è arrivato Jackson Emery: la distrazione di cui avevo disperatamente bisogno. Un divertimento estivo. Eravamo perfetti, perché entrambi sapevamo che non saremmo durati, insieme. Jackson, con la sua cinica diffidenza verso le relazioni, e io che non osavo più sperare nell’amore. Tutto procedeva secondo i piani, fino alla notte in cui il mio cuore ha sussultato. Non mi sarei mai aspettata che avesse un’anima tanto tormentata. E da quell’istante l’ho visto sotto una luce diversa. Lentamente i miei pensieri hanno cominciato a concentrarsi su Jackson. L’uomo più diverso al mondo da quello che credevo di volere. Desideravo che Jackson fosse mio, anche se sapevo che non era fatto per amare.

5 STELLE SU 5

Recensione: Questo libro ci mostra talmente tante cose, tanti avvenimenti veri (che accadono a tutti, che possono accadere a chiunque) che non puoi che rimanere incollato alle pagine sperando nel fatidico lieto fine. Avrei voluto di più, lo ammetto. Come ammetto che avrei preferito vedere del tutto coronato il sogno della protagonista, ma mi faccio bastare questo finale... perché è più vero, perché questa storia mi ha regalato tanto. In questo libro vediamo la rinascita, vediamo com'è possibile credere nella speranza, assaporarla, viverla. Ci mostra l'amore, l'amicizia, l'affetto famigliare, i pettegolezzi, la bruttura di un paesino piccolo, ma nello stesso tempo ci fa vedere anche la magia. Il come rimettersi in piedi... il come credere nuovamente in sé stessi e alle mille possibilità della vita. Non so se l'autrice volesse veramente causare tutto questo scompenso emotivo, ma le dico grazie, perché la sua scrittura è pura magia, così fluida che arriva al cuore "sempre sempre". Ho amato questi protagonisti, lui più di lei, ma solo perché sono state versate troppe lacrime (anche se totalmente giustificate, la maggior parte delle volte). Questi personaggi hanno vissuto il marcio della vita, hanno visto cose brutte, sono state cose brutte, ma insieme hanno rimesso insieme i pezzi del loro puzzle, arrivando anche a stare male, ma comunque insieme. Davvero, una bella storia... ne avevo proprio bisogno.

Letto a giugno 2019


Serie Mixtape-Reihe:


Un amore disastroso
di Brittainy C. Cherry
Mixtape-reihe #1
Contemporary romance
frenemies to lovers, music
Newton Compton Editori

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: So che dovrei stare lontana da Ian Parker. Ma quando quel bastardo del mio patrigno mi ha cacciata di casa, non sapevo dove altro andare. Sistemarmi in un capanno abbando­nato nella fattoria del nonno di Ian mi è sembrata una soluzione accetta­bile. Il problema è che Ian non ci ha messo molto a scoprire il mio nascon­diglio, e ora insiste perché mi trasfe­risca nella sua stanza libera. So che dovrei rifiutare, ma l’idea di un tetto e di un letto caldo è troppo allettante. Per non parlare degli occhi castani di Ian e delle sue braccia forti... Non siamo simili in nulla, ma la scintilla tra di noi è evidente. Sem­bra quasi che le cose stiano comin­ciando ad andare per il verso giu­sto... almeno finché la mia famiglia non si mette nuovamente in mezzo. Devo sacrificare i miei sogni per oc­cuparmi del figlio di mia madre? Ian è la mia occasione di trovare l’amo­re. Spero solo che non diventi la mia occasione perduta. Non avrei mai pensato che sarebbe stato Ian Parker a salvarmi.

4 STELLE SU 5

Recensione: Quanto vi fanno saltare i nervi gli errori nei libri? Non ho questo profilo da poco, ma è la prima volta che mi trovo seriamente in difficoltà a scrivere una recensione. Con voi sono sempre stata il più schietta e sincera possibile e non posso esimermi dall’esserlo anche questa volta. Se dovessi semplicemente parlare della storia all’interno di Un amore disastroso di Brittainy C. Cherry, il voto da assegnare sarebbe 5 stelle, ma purtroppo devo tener conto del lavoro che la casa editrice non ha fatto – che vi assicuro sarebbe da 3 stelle (volendo essere buoni e solo perché man mano migliora), ma l’autrice non lo merita. La storia di Ian e Hazel è profonda, intensa e lancia dei messaggi chiari e importanti, ma non sono riuscita del tutto a godermi la loro storia e la causa è dell’infinità di errori che ci sono. Le prime 50 pagine è come se non fossero mai state corrette (coniugazioni sbagliate, parole smorzate, ripetute, accenti inesistenti, problemi a capire l’essere e avere e tante altre cose). La situazione man mano migliora, ma da una casa editrice di questo calibro – che adoro e seguo da anni – un comportamento del genere non mi piace, anche perché il libro non è in regalo e non costa poco. Ma poi il rispetto per l’autore? La storia in sé merita, il problema è tutto il contorno. Il fatto che la casa editrice non abbia dato il giusto valore a un’autrice come la Cherry, ma nemmeno a noi lettori, avendo messo il romanzo in vendita in queste condizioni, mi fa andare il sangue al cervello.

Letto a novembre 2020


Mille canzoni d’amore
di Brittainy C. Cherry
Mixtape-reihe #2
Celebrity romance
friends to lovers, single mom, music
Newton Compton Editori

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Emery non si è mai sentita più sola. Crescere una figlia è la cosa più bella della sua vita ma anche la più difficile: deve lottare per non perdere il lavoro di barista perché, senza nessuno che le aiuti, senza nessuna ancora di salvezza, qualsiasi spesa imprevista potrebbe farle perdere tutto ciò che conta per lei. Sconvolto dalla morte del fratello gemello e compagno di band, la rockstar Oliver Smith sta cercando di risolvere i suoi problemi. Purtroppo non gli riesce granché: i fan lo seguono ovunque vada, i paparazzi immortalano i suoi momenti peggiori. Il caso ha portato Oliver proprio nel bar in cui lavora Emery. E quando lei lo aiuta a seminare la folla, si ritrovano soli: due persone i cui percorsi sono segnati dalla perdita e dal dolore. Entrambi hanno un’incrollabile speranza. Ma il loro amore può resistere al mondo?

4 STELLE SU 5

Recensione: Forse andrò controcorrente con questa recensione, ma per quanto io adori Brittainy C. Cherry e il libro non mi sia dispiaciuto, non credo che Mille canzoni d’amore sia alla stessa altezza di tanti altri romanzi che ha scritto. La storia di Oliver ed Emery per quanto abbia grandi messaggi all’interno e sia interessante, l’ho trovata priva di quel dramma che ti fa stringere lo stomaco – cosa che contraddistingue, almeno per me, i romanzi di questa autrice – e soprattutto, a tratti, l’ho trovato un minimo scontato, almeno su un paio di cose. La crescita di questi personaggi è palese ed ammirevole. Ho anche apprezzato, come dicevo prima, i messaggi che l’autrice ha messo nel libro, però è mancata la componente emozionale, che a me non è del tutto arrivata. Sono d’accordo sui messaggi che vengono lanciati (la vera famiglia te la scegli, le perdite si possono superare perché anche chi non c’è più comunque è sempre presente, dalle ceneri ti puoi solo rialzare), però mi aspettavo molto di più. Ma sono certa che con il prossimo romanzo tornerò a sentire nuovamente le farfalle che si strozzano e che mi distruggeranno l’animo per poi ricostruirlo – come ha sempre fatto.

Letto a luglio 2021


Serie Chances:


Come pioggia su di me
di Brittainy C. Cherry
Chances #1
Contemporary romance
friends to lovers, single dad, second chance
Newton Compton Editori

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Greyson East ha lasciato un segno su di me. Quando mi sono innamorata di lui, non sapevo ancora nulla della vita. Mi accontentavo dei suoi sorrisi, delle sue risate e dei brividi che mi dava la gioia di essergli accanto. La vita era perfetta, ma le cose sono cambiate da allora. Abbiamo preso strade diverse e io ho lentamente superato la mia prima cotta, anche se non ho mai smesso di desiderare il giorno in cui ci saremmo incontrati di nuovo. Non potevo sapere, quando ho trovato lavoro come babysitter, che avrei badato ai suoi figli. 

5 STELLE SU 5

Recensione: Ho sempre pensato e creduto che non è il lettore a scegliere il libro, ma il libro a scegliere il lettore e con Come pioggia su di me di Brittainy C. Cherry, mi sento di dire che quel modo di dire sia assolutamente vero. Prima di parlarvi di questo romanzo mi sento di dire che ancora non ho letto tutti i libri che sono arrivati in Italia di questa autrice e il motivo è solo uno: i suoi romanzi mi distruggono e risanano l'anima, ma piano piano mi metterò in pari, perché ne vale assolutamente la pena. Ho iniziato a leggere Come pioggia su di me in piena notte e alla fine del primo capitolo ero già in lacrime e il motivo lo spiega l'autrice stessa nei suoi ringraziamenti: "Questa storia non è per tutti, ma è per chi ha il cuore a pezzi e l'anima da risanare. È per quelli che hanno perso chi significava il mondo per loro. È per coloro che stanno affrontando un dolore profondo". L'autrice non ci va mai leggera con le sue storie, parla di situazioni reali, di dolori veri e lo fa trasportandoti in un mondo che si potrebbe conoscere bene o che comunque puoi sentire sulla tua pelle anche se hai avuto la fortuna di non vivere determinate situazioni e lo fa lasciandoti un vuoto, ma anche la speranza. Nelle sue storie l'amore si percepisce ed è una cosa che in questo romanzo si percepisce dalla prima all'ultima pagina. Il libro è diviso in due parti, entrambe toccanti, magnifiche. Sono dell'idea che l'amore ha svariate forme e l'autrice è riuscita a mostrare l'amore verso la famiglia - quella che crei e quella che ti trovi quando nasci - ha mostrato l'amore verso un altro essere umano che ti cattura l'anima, i sorrisi, il cuore... chiedendoti sempre di più. Quel di più le sue parole me lo hanno donato e anche se ho ancora gli occhi lucidi, ho comunque un sorriso sulle labbra.

Letto a maggio 2020


Un infinito istante di noi
di Brittainy C. Cherry
Chances #2
New Adult – no autoconclusivo
hate to love, deal, angst
Newton Compton Editori

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Shay Gable mi odiava a morte, e io non la sopportavo. Facevamo di tutto per evitarci in ogni momento. Ma un giorno le cose sono cambiate. È iniziato tutto come una stupida scommessa: far innamorare Shay di me prima che io mi innamorassi di lei. Vincere è stato un gioco da ragazzi. Non provavo nulla per lei, la tolleravo a malapena. Eppure, lentamente, il gioco ha cominciato a cambiare. Shay mi ha fatto desiderare cose che non sapevo di volere. L'amore. La felicità. Più ci avvicinavamo, più lei sfidava la mia oscurità e le parti che tenevo nascoste dietro una maschera. Il gioco tra noi è diventato troppo reale, i nostri sentimenti si sono mescolati, e adesso è impossibile tornare indietro.

4 STELLE SU 5

Recensione: Questa è la prima volta che leggo un libro di Brittainy C. Cherry senza trovarmi in un mare di lacrime e ne sono stupita, e forse è anche per questo che non mi sento di assegnare a Un infinito istante di noi un punteggio pieno. La storia di Landon e Shay non si conclude con questo volume e infatti il seguito ce l’ho già in lettura, però ho trovato che l’autrice si sia presa il suo tempo per caratterizzare bene i protagonisti, tanto che purtroppo all’inizio ho trovato quasi noioso il tutto… ma poi è partita la scommessa tra i due e il tutto è diventato più interessante, ritmato e intenso. Tanto che è uscita una delle caratteristiche che caratterizzano l’autrice: i temi delicati ma trattati con garbo. Non so cosa aspettarmi dalla seconda parte di questa storia, sicuramente punto al lieto fine, anche se so che dovrò penare, ma riguardante questo volume mi sento di dire che il rapporto tra i protagonisti è cresciuto e si è evoluto con calma, facendomi apprezzare tutte le sfaccettature che li caratterizza, apprezzando comunque i risvolti più dolorosi e delicati. Shay è il personaggio che ho apprezzato maggiormente, grazie al suo carattere forte e il cuore aperto e buono, ma Landon è sicuramente colui che è cresciuto e che non si può che voler abbracciare più volte nonostante la stronzaggine. E adesso? Vi farò sapere presto cosa penso della seconda parte.

Letto a luglio 2020


Voglio che sia per sempre
di Brittainy C. Cherry
Chances #3
Contemporary romance
second chance, celebrity, angst
Newton Compton Editori

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: C’era una volta una ragazza che si innamorò di un ragazzo. Un ragazzo bellissimo e tormentato che viveva in un mondo pieno di insidie. La gente mi aveva avvertito di stargli alla larga, ma non ho voluto ascoltare. Sembravamo deboli. Giovani, sciocchi. Pericolosamente innamorati. Non ci importava. Per proteggere i nostri cuori dalle opinioni degli altri, siamo diventati l’uno il segreto dell’altra. Abbiamo condiviso momenti rubati. Dolci carezze. Abbracci segreti. Era la nostra storia d’amore complicata, e per noi funzionava perfettamente… almeno finché le nostre vite non sono cambiate per sempre. Il ragazzo che amavo è diventato una stella di Hollywood. La sua carriera è decollata mentre la mia è rimasta a terra. È andato incontro al successo mentre io affrontavo i miei fallimenti. Ha fatto strada, mentre i miei sogni si sgretolavano. Quando abbiamo smesso di essere compatibili, ci siamo allontanati. Nelle favole, l’amore vince tutto. Nella realtà, l’amore può portare alla distruzione. Ho sempre saputo che Landon faceva parte della mia storia. Era il mio lieto fine. L’unico problema è che io non ero il suo.

4 STELLE SU 5

Recensione: Vi entusiasmate quando scoprite che due libri sono in minima parte collegati? Sapevo che il meglio di questa dilogia doveva ancora arrivare, infatti Voglio che sia per sempre l’ho divorato e adorato. La lettura della storia di Shay e Landon è un continuo crescendo di emozioni e non tutte positive. Se devo essere sincera, in questo secondo volume ho più volte mal sopportato la protagonista. Nonostante le sue ragioni, il cuore buono, il carattere ponderato ma vero, secondo me la paura l’ha bloccata fin troppo, facendomi più volte alzare gli occhi al cielo. Lo stesso non si può dire di Landon. Lo avevamo lasciato nel primo volume che si trovava in un momento critico e non è stato l’ultimo che viene raccontato. Ritroviamo i protagonisti più adulti, con un vissuto ma ancora collegati – soprattutto dai loro sentimenti. Questo romanzo fin dall’inizio parte con l’odio che diventa altro e mi ha fatto quasi strano, però, ritrovare quell’odio. Anche se parliamoci chiaramente, non è un odio vero e non lo è mai stato. Come si può capire dalla domanda che vi ho posto, sono rimasta quasi a bocca aperta quando ho capito che questo romanzo è in minima parte collegato a “Come pioggia su di me”. Forse ci sarei dovuta arrivare con il primo libro ma il collegamento sono riuscita a farlo solo leggendo questo libro e ho adorato il tutto. Se cercate una storia forte – perché il perno principale della storia è comunque la depressione (argomento che a parer mio è ben poco trattato e che è visto ancora con fin troppo occhio critico) – ma ben scritta e strutturata in modo egregio (come ogni libro di Brittainy C. Cherry) questo libro fa decisamente per voi.

Letto a luglio 2020


ALTRI LIBRI DELL'AUTRICE CHE NON HO LETTO


Singoli:

  • L'amore arriva sempre al momento sbagliato: LINK [cont.
  • Al di là delle stelle: LINK [cont.
La prima serie arrivata in Italia dell'autrice è stata la Elements, ma a quanto pare è stata ritirata dal commercio.