Carmen Jenner

 L'autrice ha al momento all'attivo 8 romanzi, in italiano. Sono stati tutti pubblicati dalla Hope Edizioni.



Un matrimonio e tanti guai
di Carmen Jenner
Commedia romantica
slow burn, spicy, enemies to lovers
Hope Edizioni
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Cosa può succedere se il tuo ex fidanzato sta per sposare la tua ex migliore amica? Niente… Be’, a meno che tu, Poppy Porter, non abbia acconsentito a essere la damigella d’onore e la tua carriera da wedding planner non dipenda dalla perfetta riuscita di quel matrimonio. E come se tutto ciò non bastasse, c’è anche lui: Leo Nass. Bello, esasperante, donnaiolo e… testimone di nozze. Gli ingredienti per un completo disastro ci sono tutti. Una torta rovinata. Il nemico numero uno. Un’ora soltanto per salvare il matrimonio. E… qualcosa di decisamente più piccante. Riusciranno i due a mettere da parte il loro odio in modo da salvare le nozze e la carriera di Poppy? In fondo sono entrambi adulti e non dovrebbe essere poi così difficile, giusto?

4 STELLE SU 5

Recensione: Era da un po’ che non leggevo un libro di Carmen Jenner e devo dire che Un matrimonio e tanti guai è esattamente quella lettura leggera che ti porta via poco tempo, che si legge velocemente, dove non devi riporre molte aspettative ma che ti strappa un sacco di sorrisi e qualche risata. Tutto sommato è la classica commedia romantica dove sai già dove si andrà a puntare e come andrà a finire, eppure Leo e Poppy sono l’esempio lampante di quanto non solo i libri di questo genere siano funzionali ma anche quanto il tutto sarebbe perfetto in un film, in stile anni 90. Quello che mi ha convinta a leggere questo romanzo è il fatto che Poppy si ritrova ad essere la damigella d’onore della sua migliore amica, che le sta organizzando il matrimonio perché è la wedding planner… peccato che lo sposo sia il suo ex fidanzato. E che odia il testimone, che conosce da una vita e che è convinta sia colpa sua se è stata mollata. Insomma, un sacco di momenti che hanno del grottesco ma che nello stesso tempo fanno divertire. Leo è sicuramente uno di quei protagonisti non perfetti, anche troppo sicuri di sé ma che alla fine fanno capire – alla protagonista ma anche al lettore – quanto dietro a un sorriso o una battuta ci possa essere di più. Nonostante la storia non sia lunga, ho trovato che l’autrice sia riuscita a coprire bene il lasso temporale senza farlo risultare pesante, veloce o addirittura breve. Se cercate una storia leggera, non posso che consigliarvela, anche perché c’è tutto.

Letto ad agosto 2024


The Southbound series: 


Verso il frastuono del caos
di Carmen Jenner 
The southbound #1 
Contemporary romance 
military, angst, emotional scars 
Hope Edizioni
Disponibile su Kindle Unlimited!


LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Jake Tucker è un uomo a pezzi. A ventidue anni, ingenuo e inquieto, si è arruolato nel Corpo dei Marines. Nove anni e quattro missioni dopo, Jake ritorna sul suolo americano, anche se la sua mente è rimasta saldamente radicata nelle sabbie dell’Afghanistan, insieme agli uomini che non ce l’hanno fatta. Ferito, annientato e gettato via dalla guerra, Jake ha come compagnia solo il suo cane, Nuke, una sindrome da stress post-traumatico e il senso di colpa del sopravvissuto. Per nove anni non è passato istante senza che non si sia chiesto quando per lui sarebbe stato l’ultimo giorno, ma c’è ben poco conforto nel fatto che sia ancora vivo, quando nessuno del suo plotone lo è più. Ellie Mason non ha tempo per gli uomini spezzati dalla vita. È troppo impegnata a cercare di portare del cibo in tavola. E fare fronte alle esigenze di Spencer, suo figlio, affetto da autismo, talvolta è come combattere dietro le linee nemiche. Come se destreggiarsi nei campi minati dell’essere una madre single non fosse sufficiente, Ellie si sente attratta da quel tranquillo Marine, solitario quanto lei. Ma ha già amato uomini traumatizzati, e ne è uscita straziata. Ambientato nel pittoresco scenario di Fairhope, Alabama, Ellie e Jake si ritrovano coinvolti nel frastuono del caos. L’amore è guerra. Solo il più forte sopravvive, e la resa è inevitabile.

4,5 STELLE SU 5

Recensione: Vi è mai capitato di sentire una stretta allo stomaco sin dalla prima pagina di un libro? Sapevo che leggere Verso il frastuono del caos non sarebbe stata una passeggiata, eppure Carmen Jenner è riuscita ad usare una delicatezza fuori dal comune visti gli argomenti trattati. Trattandosi in parte di military romance avevo immaginato il percorso tortuoso in cui mi stavo per buttare iniziando a leggere, ma non avevo idea di quanto mi si sarebbe stretto il cuore. I protagonisti, che non sono solo Ellie e Jack, hanno mostrato nuove sfaccettature su argomenti come l’autismo e la sindrome da stress post-traumatico. Ammetto la mia ignoranza in materia su entrambe le argomentazioni, ma proprio grazia a questa mia ignoranza mi sento di dire che il romanzo mi ha emozionata. L’autrice è riuscita a inserirci in mezzo, con una facilità disarmante, la storia d’amore di questi due personaggi complicati, che hanno dovuto sgomitare, soffrire e quasi impazzire per stare insieme, per reggere, per avere un lieto fine. La storia è delicata – nel senso che non è semplice – ma sicuramente emozionante. Insomma, se volete leggere una storia, realistica, intensa ed emozionante con il lieto fine, non potete perdervi questo romanzo.

Letto a luglio 2020



La strada verso casa
di Carmen Jenner
The southbound #2
Contemporary romance
military, emotional scars
Hope Edizioni
Disponibile su Kindle Unlimited!


LINK AMAZON; POST INSTAGRAM

 

 

Trama: Quando un tragico incidente lo richiama a Magnolia Springs, August aggiunge i suoi genitori all’elenco di ciò che ha perso negli ultimi anni, oltre al suo cane di rilevamento IED e alla sua gamba sinistra. In qualità di tutore della sorella di quattro anni, August deve fare affidamento sul suo addestramento nel Corpo dei Marine per crescere un piccolo essere umano, cocciuto quanto lui. Diventare un militare, però, non l’ha mai preparato a questo, né a Olivia Anders, una donna che non si ferma davanti a nulla per raggiungere i suoi obiettivi. Come proprietaria di Zampe per la Causa, Olivia è abituata agli uomini e alle donne che ritornano distrutti dalla guerra. Ed è abituata anche ai cani problematici. La sua missione, infatti, è quella di accoppiare cani ed esseri umani per arricchire entrambe le loro vite. Tuttavia, Olivia capisce sin da subito che, con August Cotton, ci vorranno tanto tempo e tante energie. L’ultima cosa che August vuole è che un’invadente donna del Sud s’infili nel suo letto e nella casa dei suoi genitori, costringendolo ad affrontare i fantasmi del suo passato. Per sua sfortuna, questo è proprio ciò che Olivia intende fare. August e Olivia si completano a vicenda, eppure non sopportano nemmeno di trovarsi nella stessa stanza. Potrà Olivia scalfire la corazza di questo Marine e mostrare al suo cuore la via del ritorno a casa?

4 STELLE SU 5

Recensione: Avete mai pensato che un libro avesse proprio il titolo adatto? Immaginavo che questo libro avrebbe parlato di Olivia ma dopo il primo volume della serie, non credevo che Carmen Jenner riuscisse a scrivere una storia altrettanto intensa e profonda. Confronto al primo volume ho sentito meno empatia con i personaggi ma non avete idea di quanto abbia apprezzato la protagonista. Siamo abituati a vedere donzelle salvate dai principi, ma in questo caso è il contrario e nonostante August fin da subito mostri reticenza, piano piano Olivia inizia a insinuarsi nella sua vita, nella sua routine, nella sua casa e nel cuore suo e della sua sorellina. Sono rimasta spesso col fiato sospeso perché determinate scene proprio non me le aspettavo e in questo l’autrice è stata veramente brava. Ancora una volta ha parlato dei disturbi post-traumatici e ci ha mostrato altre sfaccettature ma lo ha fatto sempre con delicatezza e schiettezza, ma questa volta – forse – anche più romanticismo. La strada verso casa non ha solo un titolo più che azzeccato, è un insieme di emozioni che ti catturano e ti lasciano più volte con i brividi sulla pelle.

Letto a luglio 2020


ALTRI LIBRI DELL'AUTRICE CHE NON HO LETTO


Sugartown: 

  • Benvenuti a Sugartown: LINK 
  • Buon soggiorno a Sugartown: LINK
Dilogia autoconclusiva, contemporary romance, con personaggi diversi. Entrambi i volumi sono presenti nel catalogo Unlimited.

Taint: 
Dilogia autoconclusiva, con personaggi diversi. Entrambi i volumi sono presenti nel catalogo Unlimited. Si tratta di una dilogia Music romance.

Singoli: 
  • Harley & Rose: LINK [cont. - friends to lovers
  • Il mio North: LINK [cont. MM - friends to lovers

Nessun commento:

Posta un commento