A.L JACKSON

Sono arrivate 3 serie in Italia. Tutte concluse.


Serie Fight for me:


La strada che mi porta da te
di A.L. Jackson
Fight for me #1
Contemporary romance
small town, spicy, single dad, suspense
Newton Compton Editori
Disponibile su Kindle Unlimited!

LINK AMAZON | POST INSTAGRAM



TramaRex Gunner è tanto bello quanto impossibile da avvicinare. La vita l’ha scottato e adesso ha deciso che non permetterà più a nessuno di ferirlo. Preferisce dedicarsi alla sua azienda, una ditta di costruzioni a Gingham Lakes, e badare a sua figlia. Essere un padre single non è facile, specialmente lottando per nascondere un cuore spezzato. Rynna Dayne è scappata da Gingham Lakes quando aveva solo diciassette anni. Si era ripromessa di non tornare mai più, ma quando sua nonna è morta ha dovuto fare i conti con il ristorante che le ha lasciato in eredità, e ora è a casa. Rex non si aspettava che la sua nuova vicina potesse fargli provare sensazioni che credeva seppellite per sempre. Rynna è dolce e bellissima, per questo non deve lasciarsi andare. Anche se questa volta tutta la sua determinazione potrebbe essere messa a dura prova... 

4 stelle su 5

Recensione: Questo è un libro dove non si sta tranquilli un attimo, ma nonostante i duemila misteri, la dolcezza, l'impetuosità dei personaggi e l'attrazione sempre presente, è una di quelle storie che ti strappa qualche risata e tanti sorrisi. Lui è un padre single, segnato, chiuso, che pensa di non meritarsi la felicità e ama sua figlia con tutto il cuore. Lei è scappata per poi ritornare al punto d’inizio, per affrontare tutto, anche sé stessa.  La trama è avvincente, la caratterizzazione anche. L'unica nota dolente (ma è un mio pensiero personale), è solo la troppa introspezione, preferisco libri poi fluidi, comunque vi consiglio la lettura di questo romanzo.

 Letto a settembre 2019



L'amore che mi porta da te
di A.L. Jackson
Fight for me #2
Contemporary romance
small town, spicy, single mom, medical
Newton Compton Editori

LINK AMAZON | POST INSTAGRAM



TramaKale Bryant è arrogante, bellissimo e poco diplomatico. Praticamente è sposato con il suo lavoro di medico d'urgenza e l'unico vizio che si concede sono le avventure di una notte. Sono passati anni da quando ha deciso che non avrebbe mai più permesso all'amore di farlo soffrire. Harley Hope Masterson è la proprietaria di una piccola caffetteria. Rischia di perdere tutto a causa di un divorzio complicato ma non ha intenzione di arrendersi senza lottare. La vita le ha insegnato che non si ottiene niente senza determinazione. Quando Kale accetta una nuova posizione in un ambulatorio nella stessa strada della caffetteria di Hope, tutte le loro certezze vengono messe in discussione. Perché lui la desidera in un modo che non sa spiegarsi. E lei non ha mai provato con nessuno un'emozione simile. Riusciranno ad abbattere i muri che hanno faticosamente costruito intorno ai loro cuori? 

4 stelle su 5

Recensione: Se nel primo libro della serie avevo osato pensare che i protagonisti non stanno un attimo tranquilli, per L'amore mi porta da te non trovo le parole per spiegarvi il tutto. A.L Jackson ha una scrittura fluida ma particolare, questo lo avevo già detto, e soprattutto non si semplifica la vita... diciamo che la parola "semplice" non le si addice, ma credo sia proprio per questo che crea dei libri così scombussolanti. Se nel primo libro avevamo visto un papà single, qui vediamo una mamma spaventata ma forte e coraggiosa... poi vediamo un protagonista maschile che combatte con i suoi demoni e che fino all'ultimo cerca di non scappare. Questa è una storia forte, dove niente deve essere dato per scontato, a parte l'amore.

 Letto a novembre 2019



Ogni cosa mi porta da te
di A.L. Jackson
Fight for me #3
Contemporary romance
second chance, spicy, forced proximity
Newton Compton Editori

LINK AMAZON | POST INSTAGRAM



TramaQuattordici anni fa, la mia vita è cambiata per sempre. Mia sorella è scomparsa. Quel giorno sono stato egoista. Quel giorno ho scelto me stesso. E quel giorno ho perso tutto. Compresa Nikki Walters, la ragazza che amo da tutta la vita. È fantastica. Premurosa. È tutto ciò che ho sempre voluto ma che non mi sono mai concesso. Era la migliore amica di mia sorella, e ho distrutto ogni possibilità di averla. È passato molto tempo da allora. Ma adesso che Nikki si trova in pericolo, ho una seconda possibilità per fare la cosa giusta. Il problema è che non appena si trasferisce da me la desidero come non posso permettermi di fare. Mi basta che mi sfiori con la mano e perdo ogni controllo. Il fuoco tra di noi non accenna a spegnersi. Nessuno dei due sa cosa ci aspetta. E alla fine potrebbe essere proprio Nikki Walters a distruggermi.

5 stelle su 5

RecensionePosso affermare con assoluta certezza che A.L Jackson mi stupisce sempre di più. Nessun libro di questa serie è stato semplice o un “classico” romanzo rosa, in ogni sua storia ha riversato dolori, incertezze, paure, amore ma soprattutto voglia di lottare e di stare insieme. Ogni protagonista di questa trilogia è cresciuto, ha affrontato i propri demoni e ha aperto il suo cuore, ma nonostante i primi due volumi mi fossero molto piaciuti, l’autrice ha tenuto il meglio per ultimo. In Ogni cosa mi porta da te mi sono sentita coinvolta nella storia fin dal prologo, dove le domande erano tante, dove il lieto fine lo si agogna fin da allora. Ma Nikki e Ollie proseguono a piccoli passi – cosa che ho apprezzato – ma soprattutto lo fanno insieme. Con questa storia si soffre, lo dico subito perché comunque un dolore forte come quello che loro hanno passato è impossibile superarlo del tutto. Ollie è uno di quei personaggi spezzati, che sa amare, che vuole farlo ma che non pensa di meritarselo. Non finché non scopre la verità, eppure anche se si era promesso di lasciar perdere la migliore amica della sua sorellina scomparsa, non riesce e non può fare più finta di nulla visto che lei ha bisogno di lui. I sentimenti in questo romanzo sono onnipresenti e non si può che affezionarsi ai personaggi; inevitabilmente ti trovi a voler sapere, a capire, ad apprezzare quel minimo di suspense che l’autrice ha tenuto in sottofondo per tutto il romanzo. Perché sì, ad un certo punto non è più solo Ollie che richiede risposte, ma anche il lettore. E quelle risposte quando arrivano fanno male ma vedere i due protagonisti che lottano, che cercano di superare tutto con la forza di stare insieme, fa bene all’anima. Anche se non tutto fila liscio, anche se Ollie è testardo, anche se i traumi non si superano con un battito di ciglio, ma i sentimenti sono ancora più forti e in queste pagine è un concetto che viene ripetuto più volte. Olli e Nikki non hanno solo un presente ma anche un passato: un passato pieno di sentimenti, di bei ricordi, di amicizia, di amore ma li unisce anche un vuoto incolmabile. Questo non è semplicemente un libro che parla di due amici che diventano qualcosa di più, questa è la storia delle seconde possibilità, questa è la storia dell’accettazione verso sé stessi, dove i sensi di colpa devono essere affrontati e dove gli scheletri dell’armadio si disintegrano. A.L Jackson è riuscita a scaturirmi un sacco di emozioni e lo ha fatto con la solita delicatezza che la contraddistingue e che porta il lettore a non staccarsi dalle pagine.

Letto a giugno 2020


Non smettere di sperare
di A.L. Jackson
Fight for me #4
Contemporary romance
friends to lovers, spicy, disability
Newton Compton Editori

LINK AMAZON | POST INSTAGRAM



TramaEvan Bryant non era il tipico eroe. Ma era mio. Agli occhi del mondo un debole, ma per me era il ragazzo più forte che avessi mai conosciuto. Era il mio migliore amico, il ragazzo a cui avevo dato tutto, il mio cuore, il mio corpo e una promessa eterna. E quando avevo più bisogno della sua vicinanza, lui se n’è andato. Mi ha lasciato a pezzi, facendomi dubitare di tutto ciò che avevamo vissuto insieme. Sono passati tre anni, ma ancora non ero pronta a vederlo tornare a Gingham Lakes. Le mie dita vorrebbero ancora accarezzargli la pelle, il mio corpo supplicherebbe ancora per il suo tocco. Ma il tempo cambia le cose, e ci sono segreti che potrebbero rovinare tutto. Possiamo trovare un modo per amare di nuovo, o le paure del passato ci ruberanno la speranza nel futuro?

4 stelle su 5

RecensioneAvevo qualche remora nel leggere Non smettere di sperare, non tanto per la storia in sé, ma perché non mi è facile trovarmi col modo di scrivere di A.L. Jackson. A fine lettura mi sono ritrovata a guardare il vuoto per un po’ per allineare le idee e devo dire che ho apprezzato il lavoro dell’autrice, non è facile mettersi nei panni di chi ha una disabilità e trovo – nella mia ignoranza – che l’abbia fatto bene. Evan e Frankie Leigh si conoscono sin da bambini, il loro è un rapporto forte, che va oltre l’amicizia, il senso di famiglia e l’amore, ho avuto più volte la sensazione che uno senza l’altro non avesse senso. Se poi aggiungete nel quadro generale il piccolo Everett, le mie ovaie si sciolgono. In tutto ciò devo comunque dire che alcune parti le avrei tagliate o comunque ridotte, ma oramai so questo è semplicemente il modo di scrivere dell’autrice, ma da lettrice, non amo le parti troppo descrittive, e questo mi ha un minimo rallentata. Il personaggio che sicuramente mi ha fatto dannare un po’ è Evan, nonostante le sue fragilità, sbaglia molto e chiede sempre aiuto… diciamo che si è fatto più volte perdonare; ho sentito una forte affinità con Frankie: forte e debole nello stesso momento. Insomma, è stata una lettura piacevole, forse non la più originale, ma comunque scorrevole.

Letto a settembre 2021


LIBRI DELL'AUTRICE CHE NON HO LETTO

Serie Bleeding stars: 

  • Un sasso nell'oceano: LINK
  • Annego in te: LINK
  • Come un fulmine a ciel sereno: LINK
  • Aspettami: LINK
  • Resta: LINK
  • Per sempre al tuo fianco: LINK

Sono tutti autoconclusivi, usciti in self ma NON presenti su Kindle Unlimited. Di base sono tutti dei music romance con vari tropes.

Serie Falling Stars: 

  • Sei la mia buona stella: LINK
  • Una stella cadente: LINK
  • Siamo le stelle del cielo: LINK
  • Una pioggia di stelle: LINK
  • Nel mio cielo ci sei tu: LINK
  • Una stella tutta per noi: LINK

Sono tutti autoconclusivi, usciti con Newton Compton Editori e NON presenti nel catalogo Unlimited. Di base sono tutti dei contemporary romance con vari tropes.


Nessun commento:

Posta un commento